Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «italianizzano», il significato, curiosità, forma del verbo «italianizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Italianizzano

Forma verbale

Italianizzano è una forma del verbo italianizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di italianizzare.

Informazioni di base

La parola italianizzano è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con italianizzano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sorrido divertita quando i miei amici stranieri italianizzano la loro lingua.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per italianizzano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: italianizzato, italianizzavo, italianizzino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: italianizzo, italiana, italiano, itala, italo, ialini, ialina, ialino, ilio, inia, inno, tania, tana, tazza, tini, tina, tino, alani, alano, alni, alno, alzano, alza, alzo, aizzano, aizza, aizzo, anno, azza, liana, linizza, linizzo, lini, lina, lino, lizza, lanzo, lana, lazzo, lazo, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: italianizzando.
Parole contenute in "italianizzano"
ali, ani, ano, tali, itali, italia, italiani, italianizza. Contenute all'inverso: ila, lati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "italianizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: italiana/aizzano, italianismo/smozzano, italianizzati/tino, italianizzato/tono, italianizzava/vano, italianizzavi/vino.
Usando "italianizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = italianizzata; * note = italianizzate; * noti = italianizzati; * noto = italianizzato; * nova = italianizzava; * odo = italianizzando; * nozione = italianizzazione; * nozioni = italianizzazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "italianizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = italianizzata; * onte = italianizzate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "italianizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: italianizza/anoa, italianizzai/noi, italianizzata/nota, italianizzate/note, italianizzati/noti, italianizzato/noto, italianizzava/nova, italianizzazione/nozione, italianizzazioni/nozioni.
Usando "italianizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzano = italianismo; * tino = italianizzati; * tono = italianizzato; * vino = italianizzavi.
Sciarade incatenate
La parola "italianizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: italianizza+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Fieramosca che guidò gli italiani nella disfida di Barletta, I soldati eritrei e somali nelle truppe coloniali italiane, Il matematico svizzero il cui nome viene spesso italianizzato, Una birra statunitense commercializzata in Italia, Un rapper italiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: italianiste, italianisti, italianità, italianizza, italianizzai, italianizzammo, italianizzando « italianizzano » italianizzante, italianizzanti, italianizzare, italianizzarono, italianizzasse, italianizzassero, italianizzassi
Parole di tredici lettere: istupidissero, istupidissimo, italianamente « italianizzano » italianizzare, italianizzata, italianizzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): americanizzano, balcanizzano, vulcanizzano, toscanizzano, organizzano, riorganizzano, disorganizzano « italianizzano (onazzinailati) » arianizzano, germanizzano, umanizzano, disumanizzano, galvanizzano, omogenizzano, igienizzano
Indice parole che: iniziano con I, con IT, parole che iniziano con ITA, finiscono con O

Commenti sulla voce «italianizzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze