Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «leniti», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Leniti

Informazioni di base

La parola leniti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con leniti per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leniti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leciti, lenita, lenite, lenito, lenivi, leviti, liniti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benito, venite.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lenti, lenii.
Altri scarti con resto non consecutivo: liti, enti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lenisti.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vitine.
Parole con "leniti"
Iniziano con "leniti": lenitiva, lenitive, lenitivi, lenitivo.
Finiscono con "leniti": seleniti, spleniti.
Contengono "leniti": selenitica, selenitici, selenitico, splenitica, splenitici, splenitico, selenitiche, splenitiche.
»» Vedi parole che contengono leniti per la lista completa
Parole contenute in "leniti"
lenì. Contenute all'inverso: nel.
Incastri
Inserito nella parola seco dà SElenitiCO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: leu/uniti, lenimenti/mentiti, lenirà/rati, lenire/reti, leniremo/remoti, lenivi/viti, lenivo/voti.
Usando "leniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleni * = alti; cileni * = citi; * nitida = leda; * nitide = lede; * nitidi = ledi; * nitido = ledo; veleni * = veti; file * = finiti; * tira = lenirà; * tiro = lenirò; mole * = moniti; mule * = muniti; pile * = piniti; pule * = puniti; alule * = aluniti; * tirai = lenirai; banale * = bananiti; défilé * = definiti; strale * = straniti; * tiranno = leniranno; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lento/otiti, lenirà/arti, lenire/erti, lenirò/orti.
Usando "leniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = riniti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: leda/nitida, lede/nitide, ledi/nitidi, ledo/nitido.
Usando "leniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moniti * = mole; muniti * = mule; piniti * = pile; puniti * = pule; aluniti * = alule; alti * = alleni; bananiti * = banale; definiti * = défilé; * reti = lenire; * rati = lenirà; * voti = lenivo; straniti * = strale; veti * = veleni; tettoniti * = tettole; * remoti = leniremo.
Intarsi e sciarade alterne
"leniti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: li/enti.
Intrecciando le lettere di "leniti" (*) con un'altra parola si può ottenere: gas * = galenisti; ilo * = illeoniti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Erba medica per creme lenitive, Lenito nel dolore, attenuato, Lo lenisce il calmante, Il chi lenta ginnastica cinese, Le acque la provocano lentamente nelle rocce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lenissero, lenissi, lenissimo, leniste, lenisti, lenita, lenite « leniti » lenitiva, lenitive, lenitivi, lenitivo, lenito, leniva, lenivamo
Parole di sei lettere: lenirò, lenita, lenite « leniti » lenito, leniva, lenivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): primogeniti, ultimogeniti, quintogeniti, quartogeniti, sestogeniti, sieniti, tieniti « leniti (itinel) » seleniti, spleniti, yemeniti, ilmeniti, incancreniti, oliveniti, ligniti
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «leniti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze