Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «malconcia», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «malconcio», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Malconcia

Forma di un Aggettivo
"malconcia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo malconcio.

Informazioni di base

La parola malconcia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mal-cón-cia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con malconcia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non capisco come voglia vendere quella poltrona malconcia.
  • Così come è malconcia la macchina non arriviamo da nessuna parte.
  • Dopo la furiosa lite con sua sorella la vidi uscire dalla stanza furente ma anche un po' malconcia!
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Intanto la tinca ritorna alle native alghe profonde, malconcia ma libera come il suo simile, il Piemonte, dopo Novara; ed è dubbio se al povero ingegnere in capo toccherà la stessa fortuna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malconcia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: malconcio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: malconci. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acni.
Altri scarti con resto non consecutivo: malo, malia, mali, mala, maona, mancia, manca, mania, mani, maia, monca, moca, alci, alca, aloni, alni, acca, aonia, aoni, ancia, anca, loca, conca, conia, coni, coca.
Parole contenute in "malconcia"
con, mal, conci, oncia, concia, malconci.
Incastri
Si può ottenere da mala e conci (MALconciA).
Lucchetti
Usando "malconcia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciata = malta; * conciate = malte; * conciati = malti; * conciato = malto; * conciava = malva.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malconcia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mali/conciai, malta/conciata, malte/conciate, malti/conciati, malto/conciato, malva/conciava.
Sciarade e composizione
"malconcia" è formata da: mal+concia.
Sciarade incatenate
La parola "malconcia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: malconci+oncia, malconci+concia.
Intarsi e sciarade alterne
"malconcia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mali/conca, monca/alci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Reso malconcio da botte, Le esprime il malcontento, Una malcelata invidia, Una battuta maldestra, Rumore provocato da un maldestro cambio di marcia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: malcomposta, malcompostamente, malcomposte, malcomposti, malcomposto, malconce, malconci « malconcia » malconcio, malcontenta, malcontente, malcontenti, malcontento, malcoperta, malcoperte
Parole di nove lettere: malcelate, malcelati, malcelato « malconcia » malconcio, maldestra, maldestre
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incomincia, trincia, provincia, oncia, concia, acconcia, riconcia « malconcia (aicnoclam) » sconcia, bigoncia, semioncia, enuncia, denuncia, controdenuncia, autodenuncia
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con A

Commenti sulla voce «malconcia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze