Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola mercanteggeremmo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: riuscissimo.


Frasi con mercanteggeremmo - esempi


Mercanteggeremmo è una forma del verbo mercanteggiare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola mercanteggeremmo - Coniugazione di mercanteggiare

Frasi (non ancora verificate)
Se riuscissimo ad andare al mercato delle robe usate, mia sorella ed io mercanteggeremmo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se, per necessità, dovessi vendere un gioiello, ricordo di mia madre, mercanteggerei sul prezzo.
Sono sicuro che i nostri compratori mercanteggeranno per portar via la merce ad un prezzo irrisorio.
* Conoscendoti, sono sicura che al mercato mercanteggerai.
Mi piace il "mercante in fiera", perché è un gioco ludico e di poco impegno.
* Così come vi avevano consigliato, mercanteggereste con il venditore arabo.
* Mercanteggeresti la tua merce per recuperare qualche soldino.
* Spero che l'artigiano che mi hai consigliato sia onesto e competente. Non mercanteggerò sul prezzo, non mi riesce mai troppo bene.
Quando il mio amico mercanteggia, non c'è verso di spuntarla.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: meravigliosi, meraviglioso, mercante, mercanteggerai, mercanteggeranno, mercanteggerei « mercanteggeremmo » mercanteggereste, mercanteggeresti, mercanteggerò, mercanteggia, mercanteggiamo, mercanteggiando
Dizionario italiano inverso: volteggeremmo, birbanteggeremmo « mercanteggeremmo » giganteggeremmo, tinteggeremmo
Vedi anche: Parole che iniziano con MER, Frasi con il verbo mercanteggiare
Altre frasi di esempio con: riuscire, andare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze