(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
I componenti degli antichi casati si tramandavano, oltre ai titoli nobiliari, anche le tare genetiche perché si accoppiavano sempre tra di loro. |
In Italia pochissime persone possono fregiarsi del titolo nobiliare di duca. |
Dopo l'unificazione dell'Italia è stata dura far accettare il nuovo Stato alle classi nobili. |
Ma da dove proviene questo termine nobilesco? Non sarebbe meglio nobile? |
* Lavorando con determinazione e abilità, mi nobilitai. |
Leggendo dei libri sacri, mio marito ed io nobilitammo il nostro animo. |
* Sono curiosa di sapere quale secondo te è il lavoro più nobilitante. |
* I grandi poeti come Dante e Boccaccio, utilizzando il vernacolo toscano, furono nobilitanti e il dialetto assunse la dignità di lingua. |