Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novellista», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novellista

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola novellista è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novellista
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: novelliste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novella, novità, nova, noli, nola, noia, nota, nella, ovest, olla, olia, osta, velista, veli, vela, vesta, vista, vita, ella, elisa, elia, elsa, lisa.
Parole contenute in "novellista"
ove, sta, nove, lista, velli, novelli. Contenute all'inverso: evo, lev, levo.
Lucchetti
Usando "novellista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stana = novellina; * stani = novellini; * stano = novellino.
Lucchetti Riflessi
Usando "novellista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = novellistica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "novellista" si può ottenere dalle seguenti coppie: novellino/stano.
Sciarade e composizione
"novellista" è formata da: novelli+sta.
Sciarade incatenate
La parola "novellista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novelli+lista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Novellino che si lascia spellare, Manca ai novellini, Terminò l'11 novembre 1918, Il più grande novelliere del '300, Il Santo dell'estate novembrina.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Novellatore, Novelliere, Novellista - Novellatore è Chi racconta novelle per diletto altrui; Novelliere, chi le scrive. - Nel Novellino si parla di un Novellatore che Messer Azzolino faceva favolare quando erano le notti grandi di verno. - «Raccolta dei novellieri italiani.» - I giornalisti vengon detti talvolta Novellieri politici e anche Novellisti, ma al Tommaseo quest'ultima voce non garba perchè ci viene di fuori. Il Rigutini la nota senza osservazioni di sorta e con questo esempio: «I novellisti sono più bugiardi de' novellieri.» G. F. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novelle, novelli, novelliere, novellina, novelline, novellini, novellino « novellista » novelliste, novellistica, novello, novembre, novembrina, novembrine, novembrini
Parole di dieci lettere: novantenni, novantotto, novelliere « novellista » novelliste, novembrina, novembrine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): casellista, rotellista, cartellista, martellista, sportellista, pastellista, machiavellista « novellista (atsillevon) » puntillista, protocollista, gollista, nullista, vocabolista, incunabolista, simbolista
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novellista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze