Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nuoti», il significato, curiosità, forma del verbo «nuotare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nuoti

Forma verbale

Nuoti è una forma del verbo nuotare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di nuotare.

Informazioni di base

La parola nuoti è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nuoti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Da uno degli angoli della stanza sporgeva, come un serpente che nuoti a pelo d'acqua, uno spesso cavo avvolto da una schermatura plastica: una delle arterie di informazioni dell'Acropoli. Attaccato a quella vena di silicio, c'era un antiquato telefono digitale, nero come una grossa zecca intenta a succhiare sangue.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ma è impossibile che nuoti ancora, — disse il maltese. — Sono già due ore che la scialuppa si è rovesciata, e nessun nuotatore potrebbe resistere tanto tempo con queste ondate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuoti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuoci, nuota, nuoto, nuovi, quoti, ruoti, vuoti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: quota, quote, quoto, quotò, ruota, ruote, ruoto, ruotò, vuota, vuote, vuoto, vuotò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: noti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: noi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotai.
Parole con "nuoti"
Iniziano con "nuoti": nuotino, nuotiamo, nuotiate.
Contengono "nuoti": pallanuotista, pallanuotiste, pallanuotisti.
Parole contenute in "nuoti"
Contenute all'inverso: ito.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha NUOtanTI; con era si ha NUOTeraI; con ere si ha NUOTereI; con trend si ha NUtrendOTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nube/beoti, nuoce/ceti, nuocerà/cerati, nuoci/citi, nuora/rati, nuore/reti, nuove/veti, nuovi/viti, nuovo/voti.
Usando "nuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otica = nuca; * otiche = nuche; * tira = nuora; * tiro = nuoro; insinuo * = insiti; * titano = nuotano; * iato = nuotato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nuoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nummi/immoti, nuora/arti, nuore/erti, nuoro/orti.
Usando "nuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = nuoterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nuoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuca/otica, nuche/otiche, nuora/tira, nuoro/tiro.
Usando "nuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beoti = nube; * ceti = nuoce; * citi = nuoci; * rati = nuora; * reti = nuore; * veti = nuove; * viti = nuovi; insiti * = insinuo; * cerati = nuocerà; * atei = nuotate; * eroi = nuoterò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nuoti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rita * = rinuotati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uccelli abili nel nuoto, Un programma messo in onda nuovamente, Nuove mani di vernice, Il talent continuamente alla ricerca di nuovi attori, Gli abitanti del Continente nuovissimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nuoterei, nuoteremmo, nuoteremo, nuotereste, nuoteresti, nuoterete, nuoterò « nuoti » nuotiamo, nuotiate, nuotino, nuoto, nuotò, nuova, nuovamente
Parole di cinque lettere: nuore, nuoro, nuota « nuoti » nuoto, nuotò, nuova
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrottoti, ravvedutoti, perdutoti, percuoti, ripercuoti, scuoti, riscuoti « nuoti (itoun) » quoti, ruoti, vuoti, ultravuoti, semivuoti, svuoti, voti
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUO, finiscono con I

Commenti sulla voce «nuoti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze