Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omicide», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «omicida», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omicide

Forma di un Aggettivo
"omicide" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo omicida.

Informazioni di base

La parola omicide è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-mi-cì-de. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omicide per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dicevano di essere amiche del cuore ma si rivelarono delle omicide.
  • Spesso le vittime delle donne omicide sono i figli piccoli.
Non ancora verificati:
  • Le donne omicide sono ritenute un enorme problema per la società.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — No, Paolo, non è così, non sarà sempre così! Pensa alle corazzate omicide che non ci son più, pensa alla guerra che più non esiste; pensa al progresso che mai non posa. Anche questa boa, che sembra ripeterci coi suoi palpiti l'eterno lamento dell'umanità, e la crudele risposta del fato, tacerà un giorno, disciolta dalle acque del mare....

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo ammutolisce, diventa piccino piccino, vorrebbe sparire; alcuni suoi vicini lo prendono in mezzo; e con alte e diverse grida cercano di confondere quelle voci nemiche e omicide. Ma ciò che più di tutto lo servì fu un “ largo, largo, ” che si sentì gridar lì vicino: “ largo! è qui l'aiuto: largo, ohe! ” Cos'era? Era una lunga scala a mano, che alcuni portavano, per appoggiarla alla casa, e entrarci da una finestra. Ma per buona sorte, quel mezzo, che avrebbe resa la cosa facile, non era facile esso a mettere in opera.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutto il suo essere accendevasi d'orgoglio selvaggio, al pensiero di posseder quella bianca e superba donna per diritto di conquista violenta. L'imaginazione gli fingeva un gaudio non mai provato, quasi direi una voluttà d'altri tempi, quando i gentiluomini scioglievano i capelli delle amasie con mani omicide e carezzevoli, affondandovi la fronte ancora grondante per la fatica dell'abbattimento e la bocca ancora amara delle profferte ingiurie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omicide
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omicida, omicidi, ominide.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: micie, mide.
Parole contenute in "omicide"
mici. Contenute all'inverso: dici.
Incastri
Si può ottenere da ode e mici (OmiciDE).
Lucchetti
Usando "omicide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliomi * = glicide; taro * = tarmicide; spero * = spermicide.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omicide" si può ottenere dalle seguenti coppie: ombre/erbicide, omini/incide.
Usando "omicide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demo * = deicide; sumo * = suicide.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il figlio omicida di Adamo ed Eva, Dotato di istinti omicidi, S'è macchiato di un omicidio, Componimento in cui si omettono tutte le parole contenenti una determinata lettera, Ometti... delle fiabe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omettini, omettino, ometto, omettono, omiciattoli, omiciattolo, omicida « omicide » omicidi, omicidio, omicron, omiletica, omiletiche, omiletici, omiletico
Parole di sette lettere: omerici, omerico, omicida « omicide » omicidi, omicron, ominide
Vocabolario inverso (per trovare le rime): microbicide, erbicide, deicide, regicide, fungicide, moschicide, glicide « omicide (edicimo) » tarmicide, spermicide, tirannicide, topicide, acaricide, zanzaricide, battericide
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMI, finiscono con E

Commenti sulla voce «omicide» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze