Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «onoreresti», il significato, curiosità, forma del verbo «onorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Onoreresti

Forma verbale

Onoreresti è una forma del verbo onorare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di onorare.

Informazioni di base

La parola onoreresti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onoreresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odoreresti, onorereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: onorerei, onori, onere, oneri, onesti, orsi, orti, osti, nori, noti, nere, neri, neet, nesti, resi, reti, ersi, erti.
Parole con "onoreresti"
Finiscono con "onoreresti": disonoreresti.
Parole contenute in "onoreresti"
ere, est, ore, onore, resti. Contenute all'inverso: ero, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onoreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: onorevole/voleresti, onoreremo/mosti, onorerete/testi.
Usando "onoreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = onoreremo; tuono * = tureresti; corono * = correresti; colon * = coloreresti; logon * = logoreresti; incorono * = incorreresti; pigo * = pignoreresti; ricorono * = ricorreresti; incastono * = incastreresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onoreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: onda/adoreresti, onore/erreresti, onorerà/arresti.
Usando "onoreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doverono * = dovresti; goderono * = godresti; poterono * = potresti; scoprono * = scoperesti; decorrono * = decoreresti; perno * = peroreresti; affino * = affioreresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onoreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: onoreremo/stimo, don/doreresti, fon/foreresti, logon/logoreresti, colon/coloreresti.
Usando "onoreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tureresti * = tuono; correresti * = corono; incorreresti * = incorono; ricorreresti * = ricorono; incastreresti * = incastono; * mosti = onoreremo.
Sciarade e composizione
"onoreresti" è formata da: onore+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fama poco onorevole, Elette agli onori degli altari, La rete che salva l'onore in una batosta calcistica, La carica onorifica d'un personaggio di Eduardo, Ambita onorificenza francese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: onoreranno, onorerebbe, onorerebbero, onorerei, onoreremmo, onoreremo, onorereste « onoreresti » onorerete, onorerò, onorevole, onorevolezza, onorevolezze, onorevoli, onorevolmente
Parole di dieci lettere: onorerebbe, onoreremmo, onorereste « onoreresti » onorifiche, ontogenesi, ontologica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innamoreresti, disamoreresti, commemoreresti, dimoreresti, mormoreresti, ignoreresti, pignoreresti « onoreresti (itsererono) » disonoreresti, assaporeresti, riassaporeresti, evaporeresti, incorporeresti, scorporeresti, peroreresti
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con I

Commenti sulla voce «onoreresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze