Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ordirai», il significato, curiosità, forma del verbo «ordire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ordirai

Forma verbale

Ordirai è una forma del verbo ordire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ordire.

Informazioni di base

La parola ordirai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ordirai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono convinto che ordirai qualsiasi cosa contro di me pur di farmi dispetto.
  • Se ordirai le vecchia tela farai felice la nostra bisnonna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordirai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ordinai, ordirei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ordirà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ria.
Altri scarti con resto non consecutivo: ordii, orda, odiai, odia, riai.
Parole con "ordirai"
Finiscono con "ordirai": esordirai, stordirai, sbalordirai.
Parole contenute in "ordirai"
dir, ira, dirà, ordì, dirai, ordirà. Contenute all'inverso: ari.
Incastri
Si può ottenere da ordì e ira (ORDiraI); da ori e dirà (ORdiraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/adirai, orbene/benedirai, ordireste/resterai, ordisti/stirai, ordita/tarai, orditi/tirai, orditure/turerai, ordiva/varai, ordivi/virai.
Usando "ordirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = ordiranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: orni/indirai, ordire/errai, ordiva/avrai.
Usando "ordirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spero * = spedirai; impero * = impedirai; interro * = interdirai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ordirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sordi/rais.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordire/aie, ordirò/aio.
Usando "ordirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * benedirai = orbene; * tarai = ordita; * varai = ordiva; * turerai = orditure; * resterai = ordireste.
Sciarade incatenate
La parola "ordirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordì+dirai, ordirà+dirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ordino diversamente le lettere della prima parola, Ordire tutto in segretezza, La ordisce chi non perdona, L'ordiscono gli intriganti, Fa binomio con eventuali nell'ordine del giorno di certe assemblee.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ordini, ordiniamo, ordiniate, ordinino, ordinò, ordino, ordirà « ordirai » ordiranno, ordire, ordirebbe, ordirebbero, ordirei, ordiremmo, ordiremo
Parole di sette lettere: ordigno, ordimmo, ordinai « ordirai » ordirei, ordisca, ordisce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condirai, approfondirai, custodirai, ingagliardirai, imbastardirai, interdirai, inverdirai « ordirai (iaridro) » sbalordirai, esordirai, stordirai, udirai, plaudirai, applaudirai, esaudirai
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con I

Commenti sulla voce «ordirai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze