Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ovviai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: riscrivendola, clamoroso, malinteso.


Frasi con ovviai - esempi


Ovviai è una forma del verbo ovviare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola ovviai - Coniugazione di ovviare

Frasi (non ancora verificate)
Ovviai all'errore fatto, cancellando la frase e riscrivendola.
Ovviai al clamoroso malinteso porgendo le dovute scuse.
Ovviai al malinteso inviando un mazzo di fiori come scuse.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* A volte durante il giorno ci lasciamo sopraffare da inconvenienti che sarebbero facilmente ovviabili.
La situazione in questo momento non è assolutamente ovviabile.
La soluzione più ovvia era sotto il naso di tutti!
Per ovvi motivi non ti permetterò di usare la mia macchina per andare in ferie!
Essendomi liberato dal lavoro in tarda serata ovviamente rimandiamo il nostro incontro.
Ovviammo all'increscioso inconveniente chiedendo scusa.
Cercai di ovviare all'impasto granuloso prima di infornare il dolce.
* Se ovviassi alle sue difficoltà economiche, mia madre me ne sarebbe grata.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: ovunque, ovvero, ovvi, ovvia, ovviabile, ovviabili « ovviai » ovviamente, ovviammo, ovviare, ovviassi, ovviasti, ovvie
Dizionario italiano inverso: avviai, riavviai « ovviai » spaziai, graziai
Vedi anche: Parole che iniziano con OVV, Frasi con il verbo ovviare
Altre frasi di esempio con: malinteso, inviare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze