Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pareggerà», il significato, curiosità, forma del verbo «pareggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pareggerà

Forma verbale

Pareggerà è una forma del verbo pareggiare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pareggiare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Paranormalità, Parcheggerà « * » Parerà, Parificherà]

Informazioni di base

La parola pareggerà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (reggerà).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pareggerà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se apportiamo questa scrittura di rettifica al conto che risulta errato il bilancio finalmente pareggerà.
  • Se la squadra di mio figlio pareggerà domenica, entrerà in finale.
  • Questa spesa pareggerà il conto in sospeso nei tuoi confronti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gareggerà, pareggerò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gareggerò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parerà, parrà, para, paga, prega, pera, aree, arerà, area, arra, aera, agra, regga, egea.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pareggerai, parteggerà.
Parole con "pareggerà"
Iniziano con "pareggera": pareggerai, pareggeranno.
Parole contenute in "pareggera"
are, era, par, pare, regge, reggerà. Contenute all'inverso: rap.
Incastri
Si può ottenere da para e regge (PAreggeRA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggerà, pasco/scoreggerà, parere/reggerà.
Usando "pareggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggeranno = panno; scopa * = scoreggerà.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggerà.
Usando "pareggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = pareggeresti.
Lucchetti Alterni
Usando "pareggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoreggerà = pasco; scoreggerà * = scopa; * remora = pareggeremo.
Sciarade incatenate
La parola "pareggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+reggerà, pare+reggerà.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pareggerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = parteggerai; * don = padroneggerà; * chi = parcheggerai; * doni = padroneggerai; * articoli = particolareggerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se ne consuma parecchio nella friggitoria, Dotate di parecchia forza, Se ne vedono parecchi in un tunnel del luna park, Pare un grande granchio, Il pardon degli Italiani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: parecchi, parecchia, parecchie, parecchietti, parecchietto, parecchino, parecchio « pareggerà » pareggerai, pareggeranno, pareggerebbe, pareggerebbero, pareggerei, pareggeremmo, pareggeremo
Parole di nove lettere: parecchia, parecchie, parecchio « pareggerà » pareggerò, pareggiai, pareggino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggerà, arpeggerà, serpeggerà, reggerà, gareggerà, particolareggerà, amareggerà « pareggerà (areggerap) » ombreggerà, satireggerà, scoreggerà, amoreggerà, rumoreggerà, signoreggerà, temporeggerà
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «pareggerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze