Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «popolini», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Popolini

Informazioni di base

La parola popolini è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Il Cavalier Mostardo fungeva da cronista ne l'Aristogitone; veramente egli era analfabeta, ma il suo pensiero, passando attraverso la penna del Popolini, nulla perdeva della sua originalità. Il compito affidatogli di scovare notizie, le quali mettessero la città a rumore, lo disimpegnava a maraviglia. Molti scandali si dovevano alla sua perspicacia, al suo intuito da segugio che sapeva scoprire le traccie le quali lo avrebbero tratto a infallibile porto. Per tale qualità il Cavalier Mostardo era molto temuto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per popolini
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pocolini, popolani, popolino, topolini.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: topolina, topoline, topolino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: popi, pool, poni, plin, pini, olii.
Parole contenute in "popolini"
oli, pop, lini, poli, popoli. Contenute all'inverso: ilo, nilo.
Incastri
Si può ottenere da poni e poli (POpoliNI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "popolini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pos/spolini, poto/topolini, poppa/paolini, poppai/paiolini.
Usando "popolini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupo * = cupolini; topo * = topolini; * inietti = popoletti; * inietto = popoletto.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "popolini" si può ottenere dalle seguenti coppie: popoliate/etani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "popolini" si può ottenere dalle seguenti coppie: popola/inia, popoletti/inietti, popoletto/inietto, topo/topolini, cupo/cupolini.
Usando "popolini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paolini = poppa; * paiolini = poppai.
Sciarade incatenate
La parola "popolini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: popoli+lini.
Intarsi e sciarade alterne
"popolini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pool/pini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Era costituita dal popolino nell'antica Roma, Popolo sottomesso da Davide, La seconda città più popolosa dell'Alto Adige, Le città più popolose, Il più popoloso Paese africano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: popolerete, popolerò, popoletti, popoletto, popoli, popoliamo, popoliate « popolini » popolino, popolo, popolò, popolosa, popolose, popolosi, popoloso
Parole di otto lettere: popolavo, popolerà, popolerò « popolini » popolino, popolosa, popolose
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pignolini, grignolini, crinolini, pannolini, ninnolini, tripolini, trampolini « popolini (inilopop) » topolini, grappolini, spolini, trespolini, cupolini, magrolini, pirolini
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POP, finiscono con I

Commenti sulla voce «popolini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze