Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «posizionare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Posizionare

Verbo

Posizionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è posizionato. Il gerundio è posizionando. Il participio presente è posizionante. Vedi: coniugazione del verbo posizionare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di posizionare (collocare, ubicare, piazzare, porre, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola posizionare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: po-si-zio-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con posizionare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Oggi vengono i tecnici per posizionare i nuovi condizionatori sulla terrazza.
  • Per posizionare le piastrelle del pavimento la soletta deve essere ben asciutta!
  • Finalmente sono riuscito a posizionare perfettamente le casse acustiche.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Tuttavia il cosa mangiare era un dettaglio, perché da giorni Yui gli appariva sfuggente e quello sgusciare di misura dalle sue braccia, il posizionare sempre in un dopo la conversazione (qualunque fosse il tema), iniziavano a impensierirlo.

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Questa volta non sbagli. — Riccardo fotografò la porta e poi strappò i sigilli. — Mi servirà per posizionare dei sigilli finti quando ce ne andremo — spiegò.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Accostò al marciapiedi e fece la conversione a U per parcheggiare sull'altro lato della strada, ma prima di spegnere il motore fece due o tre manovre per posizionare la vettura con il muso quasi in mezzo alla strada, pronta per un'uscita a razzo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posizionare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: posizionale, posizionate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: posizione, poso, posare, posa, pose, pozione, pone, pizio, pizia, pizie, pizi, pione, pina, pare, osare, ozio, oziare, ozia, sire, sonar, ione, zione, zona, zone.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: posizionarle.
Parole con "posizionare"
Finiscono con "posizionare": riposizionare.
Parole contenute in "posizionare"
are, osi, pos, zio, posi, ziona, posiziona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, erano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: posizionai/ire, posizionali/lire, posizionamenti/mentire, posizionamento/mentore, posizionata/tare, posizionatore/torere.
Usando "posizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = posizionale; * areali = posizionali; * areata = posizionata; * areate = posizionate; * areati = posizionati; * areato = posizionato; * rendo = posizionando; * resse = posizionasse; * ressi = posizionassi; * reste = posizionaste; * resti = posizionasti; * retore = posizionatore; * retori = posizionatori; * ressero = posizionassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: posizionerà/areare, posizionata/atre, posizionato/otre.
Usando "posizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = posizionata; * erte = posizionate; * erti = posizionati; * erto = posizionato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: posiziona/area, posizionale/areale, posizionali/areali, posizionata/areata, posizionate/areate, posizionati/areati, posizionato/areato, posizione/aree, posizionai/rei, posizionale/relè, posizionando/rendo, posizionasse/resse, posizionassero/ressero, posizionassi/ressi, posizionaste/reste, posizionasti/resti, posizionate/rete, posizionati/reti, posizionatore/retore, posizionatori/retori.
Usando "posizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posizionale = areale; * posizionali = areali; * lire = posizionali; * torere = posizionatore; * mentire = posizionamenti; * mentore = posizionamento.
Sciarade incatenate
La parola "posizionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: posiziona+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si posizionano nel presepio il giorno dell'Epifania, Il posizionamento ottimale di un atleta sulla bici, Il... mondo dei positroni, Altro nome del positrone, la particella elementare, Posizionata al di fuori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: posizionamenti, posizionamento, posizionammo, posizionando, posizionano, posizionante, posizionanti « posizionare » posizionarla, posizionarle, posizionarli, posizionarlo, posizionarono, posizionarsi, posizionasse
Parole di undici lettere: posizionale, posizionali, posizionano « posizionare » posizionata, posizionate, posizionati
Lista Verbi: portare, posare « posizionare » possedere, postdatare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivisezionare, dissezionare, addizionare, condizionare, decondizionare, ricondizionare, frizionare « posizionare (eranoizisop) » riposizionare, sanzionare, menzionare, attenzionare, convenzionare, sovvenzionare, funzionare
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E

Commenti sulla voce «posizionare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze