Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «poterla», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Poterla

Informazioni di base

La parola poterla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-tér-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con poterla per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La tua è un'ottima idea, ma per poterla realizzare ci vogliono molti soldi.
  • Per poterla avere, devi superare le tre terribili prove di coraggio!
  • A volte sognare una vittoria è come poterla vivere quasi realmente.
Citazioni da opere letterarie
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Una settimana dopo quel pranzo a Grado, mia madre si è messa a letto. Nelle aiuole erano spuntate le dalie, ma erano ancora ben lontane dal fiorire. Alcune ore al giorno le trascorreva seduta in poltrona; ne avevo comprata una con le ruote, in modo da poterla spostare dalla finestra al balcone o alla veranda, secondo i suoi desideri. «Voglio sentire il profumo di maggio» diceva con gli occhi socchiusi. Poi, a un tratto, esclamava: «È fiorito il filadelfo! Lo senti? Anche la rosa della pergola si è finalmente aperta!».

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Le pareva di sorprenderlo per qualche strada di Roma, e, poi, di andare con lui. Ma, nello stesso tempo il desiderio si spegneva. Ed era possibile ch'egli pensasse a lei senza poterla più amare? Non sarebbe bastato rivederlo, perché andasse via quel senso di distacco; che, qualche volta, le faceva paura come un gastigo ignoto e inevitabile?

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Delfina la trasse tra gli allori selvatici, dalla parte del mare. Andrea seguiva; ed era felice di poter guardare liberamente d'innanzi a sé la figura dell'amata, di poterla bevere con gli occhi, di poterne cogliere tutti i moti diversi e i ritmi sempre interrotti del passo sul pendio ineguale, tra gli ostacoli dei tronchi, tra gli intralci dei virgulti, tra le resistenze dei rami.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poterla
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potarla, poterle, poterli, poterlo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: potrà, pota, porla, perla, pera, pela, orla, tela.
Parole contenute in "poterla"
ter, poté, poter. Contenute all'inverso: top.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterà/ala, poteri/ila, poterò/ola.
Usando "poterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terlani = poni; capote * = carla; * lami = potermi; * lane = poterne; * lati = poterti; * lavi = potervi.
Lucchetti Riflessi
Usando "poterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = poterci; * alti = poterti; * alvi = potervi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/terlani, poteri/lai, potermi/lami, poterne/lane, poterò/lao, poterti/lati, potervi/lavi.
Usando "poterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carla * = capote.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Abuso di poteri da parte di un pubblico ufficiale, Marcati per poterli riconoscere, Non potersi sopportare, Lobby economica che influenza il potere politico, Hanno in repertorio Se si potesse non morire.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: poterei, poteremmo, poteremo, potereste, poteresti, poterete, poteri « poterla » poterle, poterli, poterlo, potermi, poterne, poterò, poterono
Parole di sette lettere: poterai, poterci, poterei « poterla » poterle, poterli, poterlo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imperla, romperla, interromperla, corromperla, rincorrerla, percorrerla, ripeterla « poterla (alretop) » scuoterla, assisterla, batterla, abbatterla, combatterla, sbatterla, metterla
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con A

Commenti sulla voce «poterla» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze