Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proteggi», il significato, curiosità, forma del verbo «proteggere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proteggi

Forma verbale

Proteggi è una forma del verbo proteggere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proteggere.

Informazioni di base

La parola proteggi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proteggi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sei talmente affezionata al figlio della tua amica che lo proteggi sempre.
  • Con questo freddo è meglio se ti proteggi la gola, hai appena avuto la laringite.
Non ancora verificati:
  • Se lo proteggi sempre, tuo figlio non crescerà mai!
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Adesso dacci un taglio, va bene? — sbottò lui esasperato. — Clio, Mariani, proteggi. Se quell'impiastro di dottore considera incoraggiante una puttanata del genere...

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Sono qui. Madonnina; e tu proteggi l'anima mia e fa prosperare la mia famiglia.

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — A me, Cambridge!... — gridò l'allegro giovanotto. — Proteggi il tuo campione!... —

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: protegga, protegge, proteggo.
Con il cambio di doppia si ha: protessi, protetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: protei, proti, pregi, potei, poté, poti, poggi, rotei, reggi, regi, oggi.
Parole con "proteggi"
Iniziano con "proteggi": proteggiamo, proteggiate.
Parole contenute in "proteggi"
pro, rote.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha PROTEGGeraI; con ere si ha PROTEGGereI; con est si ha PROTEGGestI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggi, proteo/oggi, proteoma/omaggi, protesa/saggi, protese/seggi, protesta/staggi.
Lucchetti Alterni
Usando "proteggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * protegga = giga; * saggi = protesa; * omaggi = proteoma; * staggi = protesta; * eroi = proteggerò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Proteggevano il capo dei guerrieri, Proteggono le mani dei pugili, Composti di natura proteica, Sostanze proteiche come la ptialina, Alimento proteico che si ricava dal glutine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proteggete, proteggeva, proteggevamo, proteggevano, proteggevate, proteggevi, proteggevo « proteggi » proteggiamo, proteggiate, proteggo, proteggono, protei, proteica, proteiche
Parole di otto lettere: proteasi, protegga, protegge « proteggi » proteggo, proteica, proteici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giganteggi, tinteggi, conteggi, ponteggi, fronteggi, punteggi, sunteggi « proteggi (iggetorp) » carteggi, parteggi, corteggi, sorteggi, festeggi, rifesteggi, osteggi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «proteggi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze