Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «purgati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Purgati

Informazioni di base

La parola purgati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con purgati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Durante il ventennio fascista gli oppositori venivano purgati con l'olio di ricino.
Non ancora verificati:
  • Da bambini spesso eravamo purgati da mamma, ci faceva prendere dei confetti molto pubblicizzati.
  • Visti i tuoi continui dolorosi mal di pancia, purgati!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per purgati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: purgata, purgate, purgato, purgavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: purgai.
Altri scarti con resto non consecutivo: pura, puri, prati, patì, urti, rati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: purganti, purgarti, purgasti, spurgati.
Parole con "purgati"
Iniziano con "purgati": purgativa, purgative, purgativi, purgativo.
Finiscono con "purgati": spurgati, ripurgati.
Parole contenute in "purgati"
pur, urga, purga. Contenute all'inverso: gru, tag.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "purgati" si può ottenere dalle seguenti coppie: puristi/istigati, purgare/areati, purgamenti/mentiti, purgano/noti, purgare/reti, purgavi/viti, purgavo/voti.
Usando "purgati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = purgano; * tinte = purgante; * tinti = purganti; * tirsi = purgarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "purgati" si può ottenere dalle seguenti coppie: purgare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "purgati" si può ottenere dalle seguenti coppie: purgano/tino, purgante/tinte, purganti/tinti, purgarsi/tirsi.
Usando "purgati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = purgano; * areati = purgare; * viti = purgavi; * voti = purgavo; * istigati = puristi; * urei = purgature; * mentiti = purgamenti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "purgati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oro = purgatorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i sali purgativi, Scorre sulla cima del Purgatorio dantesco, Il periodo delle purghe in Unione Sovietica, Succo amaro con effetti purganti, Pianta dalla quale si estrae un succo usato come amaro, eupeptico e purgante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: purgassero, purgassi, purgassimo, purgaste, purgasti, purgata, purgate « purgati » purgativa, purgative, purgativi, purgativo, purgato, purgatorio, purgatura
Parole di sette lettere: purgare, purgata, purgate « purgati » purgato, purgava, purgavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallargati, slargati, targati, albergati, vergati, ingorgati, sgorgati « purgati (itagrup) » ripurgati, spurgati, fugati, trafugati, ignifugati, centrifugati, ultracentrifugati
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUR, finiscono con I

Commenti sulla voce «purgati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze