Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabitava», il significato, curiosità, forma del verbo «riabitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabitava

Forma verbale

Riabitava è una forma del verbo riabitare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riabitare.

Informazioni di base

La parola riabitava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riabitava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando mia sorella tornava nella nostra città, riabitava nella vecchia casa dei nonni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabitava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabitata, riabitavi, riabitavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rita, riva, raia, rata, atava, bava.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riabituava.
Parole con "riabitava"
Iniziano con "riabitava": riabitavamo, riabitavano, riabitavate.
Parole contenute in "riabitava"
ava, bit, ria, tav, abita, abitava, riabita. Contenute all'inverso: bai.
Incastri
Si può ottenere da riva e abita (RIabitaVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabitai/iva, riabitano/nova, riabitasti/stiva.
Usando "riabitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abitavamo = rimo; cori * = coabitava; * vano = riabitano; * vate = riabitate; * vaste = riabitaste; * vasti = riabitasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabito/ottava.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riabitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/abitavamo, nori/abitavano, teri/abitavate.
Usando "riabitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abitavamo * = mori; abitavano * = nori; abitavate * = teri; * mori = abitavamo; * nori = abitavano; * teri = abitavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/abitavamo.
Usando "riabitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coabitava * = cori; * nova = riabitano; * stiva = riabitasti; * anoa = riabitavano; * atea = riabitavate.
Sciarade incatenate
La parola "riabitava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abitava, riabita+ava, riabita+abitava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riabitava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * umo = riabituavamo; * uno = riabituavano; * liti = riabilitativa; * limo = riabilitavamo; * lino = riabilitavano; * lite = riabilitavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riabituare all'uso un arto menomato, Pianta del genere Rhododendron, Riacquistare energia mentale, Il Rhodes che accumulò un'enorme fortuna in Africa, Lo Stato che ha per capitale Riad.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabitassimo, riabitaste, riabitasti, riabitata, riabitate, riabitati, riabitato « riabitava » riabitavamo, riabitavano, riabitavate, riabitavi, riabitavo, riabiterà, riabiterai
Parole di nove lettere: riabitate, riabitati, riabitato « riabitava » riabitavi, riabitavo, riabiterà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concretava, interpretava, reinterpretava, assetava, dissetava, sbraitava, abitava « riabitava (avatibair) » coabitava, addebitava, indebitava, sdebitava, orbitava, esorbitava, dubitava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riabitava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze