Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassociassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassociare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassociassimo

Forma verbale

Riassociassimo è una forma del verbo riassociare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassociare.

Informazioni di base

La parola riassociassimo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassociassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassociai, riassociamo, riassocio, riai, riamo, rissosi, rissoso, rissa, riso, risciò, risi, risa, ricamo, rimo, rasoio, rasoi, raso, rasiamo, rasi, rasassimo, rasassi, rasai, rasa, raia, rais, ramo, roca, roco, rossi, rosso, rosi, roso, isso, issiamo, issi, issassimo, issassi, issai, issa, associai, associamo, associo, assisi, assiso, assai, ascia, asco, asia, socio, soia, sciassimo, sciassi, sciai, sciamo, scia, scissi, scisso, scii, scio, scassi, scasso, siamo, siam, sassi, sasso, saio, oasi, ossi, osso, ciao, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio.
Parole contenute in "riassociassimo"
ria, sim, assi, asso, soci, socia, associ, associa, riassoci, riassocia, associassi, associassimo, riassociassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, ossa, issai.
Incastri
Si può ottenere da rimo e associassi (RIassociassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassociassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "riassociassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = riassociaste.
Sciarade incatenate
La parola "riassociassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+associassimo, riassoci+associassimo, riassocia+associassimo, riassociassi+associassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, Riarso dalla siccità, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Riapparve alla Maddalena.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassociarono, riassociarsi, riassociarti, riassociarvi, riassociasse, riassociassero, riassociassi « riassociassimo » riassociaste, riassociasti, riassociata, riassociate, riassociati, riassociato, riassociava
Parole di quattordici lettere: riassicureremo, riassicurerete, riassociassero « riassociassimo » riassoggettano, riassoggettare, riassoggettata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinunciassimo, annunciassimo, preannunciassimo, pronunciassimo, sfociassimo, incrociassimo, associassimo « riassociassimo (omissaicossair) » dissociassimo, vociassimo, marciassimo, squarciassimo, rabberciassimo, commerciassimo, smerciassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassociassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze