Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riattingesti», il significato, curiosità, forma del verbo «riattingere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riattingesti

Forma verbale

Riattingesti è una forma del verbo riattingere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riattingere.

Informazioni di base

La parola riattingesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattingesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riattingenti, riattingessi, riattingeste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riattingi, riattinsi, riattinti, riai, ritti, ritte, ritinti, riti, ring, rieti, risi, ratti, ratte, rating, ratine, ratiti, rati, ratei, rate, raie, rais, rane, rasi, resti, resi, reti, iati, ittiti, itti, attingi, attinsi, attinti, attesti, attesi, atte, atei, aneti, ansi, asti, tingi, tinsi, tinti, tini, tisi, testi, test, tesi, nesti.
Parole contenute in "riattingesti"
est, ria, atti, gesti, tinge, riatti, attinge, tingesti, riattinge, attingesti. Contenute all'inverso: tai, segni.
Incastri
Si può ottenere da riattingi e est (RIATTINGestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattingesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattingere/resti, riattingete/testi, riattingeva/vasti, riattingevi/visti, riattingessi/siti.
Usando "riattingesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestita = riattinta; * gestite = riattinte; * gestiti = riattinti; * gestito = riattinto; * stira = riattingerà; * stiro = riattingerò; * stiva = riattingeva; * stivi = riattingevi; * stivo = riattingevo; * stinte = riattingente; * stinti = riattingenti; * stirai = riattingerai; * tisi = riattingessi; * stivano = riattingevano; * stivate = riattingevate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riattingesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattinta/gestita, riattinte/gestite, riattinti/gestiti, riattinto/gestito, riattingente/stinte, riattingenti/stinti, riattingerà/stira, riattingerai/stirai, riattingerò/stiro, riattingeva/stiva, riattingevano/stivano, riattingevate/stivate, riattingevi/stivi, riattingevo/stivo, riattingessi/tisi.
Usando "riattingesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = riattingeva; * visti = riattingevi; * siti = riattingessi.
Sciarade incatenate
La parola "riattingesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attingesti, riatti+tingesti, riatti+attingesti, riattinge+gesti, riattinge+tingesti, riattinge+attingesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassunto per __ capi, riepilogo, È ribaltabile in certi autocarri, Nell'auto può essere ribaltabile, Certi autocarri l'hanno ribaltabile, Li ribassa chi liquida.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riattingerete, riattingerò, riattingesse, riattingessero, riattingessi, riattingessimo, riattingeste « riattingesti » riattingete, riattingeva, riattingevamo, riattingevano, riattingevate, riattingevi, riattingevo
Parole di dodici lettere: riattingesse, riattingessi, riattingeste « riattingesti » riattingiamo, riattingiate, riattivarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stringesti, restringesti, costringesti, tingesti, intingesti, stingesti, attingesti « riattingesti (itsegnittair) » congesti, ungesti, fungesti, giungesti, aggiungesti, raggiungesti, sopraggiungesti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riattingesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze