Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ribadiva», il significato, curiosità, forma del verbo «ribadire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ribadiva

Forma verbale

Ribadiva è una forma del verbo ribadire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ribadire.

Informazioni di base

La parola ribadiva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ribadiva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il mio istruttore ci ribadiva sempre di fare con continuità gli esercizi che ci aveva insegnato.
  • Ribadiva sempre gli stessi e inutili concetti sulla meritocrazia.
  • Anche se ribadiva spesso lo stesso suggerimento, nessuno l'ascoltava.
Citazioni da opere letterarie
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Un grande intenerimento per se stessa la vinceva, e a ogni pensiero che le ribadiva sulla coscienza il concetto della propria infelicità, le reni quasi le si aprivano e tremava convulsa, strozzata dall'angoscia. Oh in mezzo al mare, in mezzo alla tempesta, felici, felici i marinai sotto l'imminenza della morte! Oh morire, morire… mille volte meglio morire!…

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ogni volta che un treno della ferrovia sotterranea saliva a scavalcare il Fiume, i passeggeri ammutolivano vedendolo così ingrossato, mentre qualcuno ribadiva il già noto e cioè che uno di quei grossi barconi galleggianti aveva rotto gli ormeggi andandosi a incastrare sotto un'arcata del Ponte Ancestrale che si trovava più a valle, col pericolo che l'acqua vi si ingolfasse a un punto tale da straripare. ma nessuno veramente ci credeva, allo straripamento.

Addio! di Neera (1897): La sua tranquillità era per me una sferza sempre sollevata; sentivo come fosse indegna cosa l'abusare di una così nobile confidenza, Succedevano allora i giorni di ravvedimento, durante i quali tornavano a prevalere i buoni principii dell'educazione paterna — ma un sogno, un fremito, la voluttà di un ricordo annientavano qualsiasi proposito — e ad ogni concessione mi si ribadiva più forte l'ignobile catena.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribadiva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribadirà, ribadita, ribadivi, ribadivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, ridia, ridi, rida, riva, radia, radi, rada, raia, badia, bada, baia, bava.
Parole con "ribadiva"
Iniziano con "ribadiva": ribadivamo, ribadivano, ribadivate.
Parole contenute in "ribadiva"
adì, iva, badi, diva, adiva, ribadì. Contenute all'inverso: avi, avida.
Incastri
Si può ottenere da riva e badi (RIbadiVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribadiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribadii/iva, ribadisca/scava, ribadisco/scova, ribadisti/stiva.
Usando "ribadiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ribadirà; * varo = ribadirò; * vate = ribadite; * varai = ribadirai; * vasca = ribadisca; * vaste = ribadiste; * vasti = ribadisti.
Lucchetti Riflessi
Usando "ribadiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ribadirà; * avrò = ribadirò; * avrai = ribadirai; * avrei = ribadirei; * avremo = ribadiremo; * avrete = ribadirete; * avranno = ribadiranno; * avrebbe = ribadirebbe; * avremmo = ribadiremmo; * avreste = ribadireste; * avresti = ribadiresti; * avrebbero = ribadirebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribadiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribadii/vai, ribadirà/vara, ribadirai/varai, ribadirò/varo, ribadisca/vasca, ribadiste/vaste, ribadisti/vasti, ribadite/vate.
Usando "ribadiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = ribadisca; * scova = ribadisco; * anoa = ribadivano; * atea = ribadivate.
Sciarade incatenate
La parola "ribadiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribadì+iva, ribadì+diva, ribadì+adiva.
Intarsi e sciarade alterne
"ribadiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridi/bava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una dichiarazione che ribadisce la prima, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Tabella, specchietto riassuntivo, Lo sportivo che ribatte la pallina più leggera, Richiede di riavviare il computer.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ribadissimo, ribadiste, ribadisti, ribadita, ribadite, ribaditi, ribadito « ribadiva » ribadivamo, ribadivano, ribadivate, ribadivi, ribadivo, ribadocchini, ribadocchino
Parole di otto lettere: ribadite, ribaditi, ribadito « ribadiva » ribadivi, ribadivo, ribagnai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riusciva, fuoriusciva, cuciva, ricuciva, scuciva, diva, adiva « ribadiva (avidabir) » sbiadiva, gradiva, tradiva, obbediva, disobbediva, impediva, spediva
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con A

Commenti sulla voce «ribadiva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze