Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricadenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I tuoi comportamenti ricadenti nel vizio mi hanno depresso.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Infatti il giovine servo entrava in quel momento. Vestito a festa, col corsetto rosso orlato d'azzurro, sbarbato e coi capelli lucidi e lisci, ricadenti sulle orecchie a guisa d'una cuffia di raso nero, Gantine appariva più grazioso del solito, e Annesa lo guardò con tenerezza quasi materna.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Ghiana era lì dietro il cancello, col suo paniere, ma talmente mutata che quasi non si riconosceva. Uno scialle fiorito le circondava il viso gonfio macchiato di chiazze color marrone come un frutto guasto, e s'incrociava sul seno, con le frangie ricadenti sul ventre sporgente. La gonna corta davanti lasciava vedere i piedi grossi con le calze turchine e le scarpe infangate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricadenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribadenti, ricadente, ricadesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricadi, ricanti, riceni, riai, ridenti, ride, ridi, rieti, riti, radenti, rade, radi, rati, reni, reti, iati, idei, cadi, canti, cani, cent, ceni, ceti. |
Parole contenute in "ricadenti" |
ade, cad, cade, enti, denti, ricade, cadenti. Contenute all'inverso: daci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricadenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decadenti, ricasca/scadenti, ricadeste/stenti, ricadesti/stinti, ricadete/tenti, ricadeva/vanti, ricadevi/vinti, ricadendo/doti. |
Usando "ricadenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cadenti; cerica * = cedenti; scarica * = scadenti; chierica * = chiedenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricadenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricada/addenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricadenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerica/dentice, sterica/dentiste. |
Usando "ricadenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dentice * = cerica; * cerica = dentice; dentiste * = sterica; * sterica = dentiste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ricadenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decadenti = ride; cedenti * = cerica; chiedenti * = chierica; * vanti = ricadeva; * vinti = ricadevi; * doti = ricadendo; * stinti = ricadesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricadenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricade+enti, ricade+denti, ricade+cadenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricadenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ride/canti. |
Intrecciando le lettere di "ricadenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * slam = riscaldamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.