Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricomunicarvi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricomunicarvi

Informazioni di base

La parola ricomunicarvi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricomunicarvi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Prendete bene nota che non vorrei ricomunicarvi quanto sto per dirvi.
  • Sono costretto a ricomunicarvi l’’ordine del giorno, vorrei non ricomunicarlo nuovamente!
  • Fui costretta a ricomunicarvi le data della vacanza in quanto erano cambiate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricomunicarvi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricomunicarci, ricomunicarmi, ricomunicarsi, ricomunicarti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricomunicavi.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricomunicai, riconci, ricuci, ricurvi, ricca, ricci, ricavi, rioni, rimiri, rimi, rimari, rimavi, rimai, rima, riunirvi, riunivi, riunii, riunì, rincari, riai, romici, roma, ronca, roca, roar, rovi, runica, runici, runa, ruca, rari, iconica, iconici, icona, icori, ionica, ionici, ioni, inia, incavi, inca, comunicavi, comunicai, comica, comici, comari, coma, conica, conici, coniavi, coniai, conia, coni, concavi, conca, conci, coca, corvi, cori, covi, cuci, curvi, curi, cica, cari, cavi, onici, munirvi, munivi, munii, muri, mica, mici, miri, mari, unici, unirvi, univi, unii, unari.
Parole contenute in "ricomunicarvi"
uni, munì, unica, comuni, comunica, ricomunica, comunicarvi. Contenute all'inverso: cin, umo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricomunicarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunicato/torvi, ricomunicare/evi.
Usando "ricomunicarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = comunicarvi; * visi = ricomunicarsi; * viti = ricomunicarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricomunicarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunicare/vie, ricomunicarsi/visi, ricomunicarti/viti.
Usando "ricomunicarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = ricomunicato.
Sciarade incatenate
La parola "ricomunicarvi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricomunica+comunicarvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non si riconosce il proprio, Chi lo ha, difficilmente lo riconosce, Riconosce l’esistenza di Dio come garante dell’ordine naturale, Gratificato con una ricompensa, Degni di ricompensa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricomunicanti, ricomunicarci, ricomunicare, ricomunicarmi, ricomunicarono, ricomunicarsi, ricomunicarti « ricomunicarvi » ricomunicasse, ricomunicassero, ricomunicassi, ricomunicassimo, ricomunicaste, ricomunicasti, ricomunicata
Parole di tredici lettere: ricomunicarmi, ricomunicarsi, ricomunicarti « ricomunicarvi » ricomunicasse, ricomunicassi, ricomunicaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moltiplicarvi, implicarvi, complicarvi, applicarvi, riapplicarvi, inimicarvi, comunicarvi « ricomunicarvi (ivracinumocir) » arrampicarvi, inerpicarvi, caricarvi, ricaricarvi, incaricarvi, scaricarvi, rammaricarvi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ricomunicarvi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze