Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riequilibrate», il significato, curiosità, forma del verbo «riequilibrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riequilibrate

Forma verbale

Riequilibrate è una forma del verbo riequilibrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riequilibrare.

Informazioni di base

La parola riequilibrate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riequilibrate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riequilibrare, riequilibrata, riequilibrati, riequilibrato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riel, requie, relè, rete, rubate, ruba, iurte, iute, irate, irte, equa, eque, eira, elia, elite, elie, elba, erte, ulite, libre, lira, lire, lite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riequilibrante, riequilibraste, riequilibriate.
Parole contenute in "riequilibrate"
bra, ili, qui, equi, rate, libra, librate, equilibra, equilibrate, riequilibra. Contenute all'inverso: eta, tar, bili.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riequilibrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riequilibrai/aiate, riequilibrare/areate, riequilibrarmi/armiate, riequilibrano/note, riequilibrare/rete, riequilibrava/vate, riequilibravi/vite.
Usando "riequilibrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = riequilibrando; * tenti = riequilibranti; * tersi = riequilibrarsi; * tesse = riequilibrasse; * tessi = riequilibrassi; * teste = riequilibraste; * testi = riequilibrasti; * tessero = riequilibrassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riequilibrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riequilibrerà/areate, riequilibrano/onte, riequilibrare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riequilibrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riequilibra/atea, riequilibri/atei, riequilibro/ateo, riequilibrando/tendo, riequilibranti/tenti, riequilibrarsi/tersi, riequilibrasse/tesse, riequilibrassero/tessero, riequilibrassi/tessi, riequilibraste/teste, riequilibrasti/testi.
Usando "riequilibrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riequilibrano; * areate = riequilibrare; * vite = riequilibravi; * armiate = riequilibrarmi.
Sciarade incatenate
La parola "riequilibrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riequilibra+rate, riequilibra+librate, riequilibra+equilibrate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riequilibrare, regolare con maggior precisione, Ortaggio che riequilibra le funzioni del fegato, Riepilogo fatto con la penna, Riesaminare, guardare di nuovo, Vi fanno rientri gli aerei militari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riequilibrasse, riequilibrassero, riequilibrassi, riequilibrassimo, riequilibraste, riequilibrasti, riequilibrata « riequilibrate » riequilibrati, riequilibrato, riequilibrava, riequilibravamo, riequilibravano, riequilibravate, riequilibravi
Parole di tredici lettere: riequilibrano, riequilibrare, riequilibrata « riequilibrate » riequilibrati, riequilibrato, riequilibrava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zebrate, sfibrate, librate, calibrate, decalibrate, ricalibrate, equilibrate « riequilibrate (etarbiliuqeir) » squilibrate, allibrate, vibrate, rivibrate, ambrate, smembrate, sembrate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E

Commenti sulla voce «riequilibrate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze