Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola rifecondi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: preparando, migliori, primavera.


Frasi con rifecondi - esempi


Rifecondi è una forma del verbo rifecondare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola rifecondi - Coniugazione di rifecondare

Frasi (non ancora verificate)
Quando rifecondi i tuoi campi, speri sempre che il raccolto sia dei migliori.
Come ogni anno con l'arrivo della primavera, rifecondi i campi, preparando la terra per un nuovo raccolto.
Ogni anno in primavera rifecondi il terreno del tuo orto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Rifeconderò mia moglie perché ho il desiderio di avere un altro figlio.
* Il veterinario ha detto che la cagnetta si è ripresa dal parto, la rifeconderesti subito?
* Rifecondereste quel prugno anche se negli anni passati ha dato frutti scarsi e cattivi?
* Rifeconderemmo la gatta solo dopo averne discusso in un'apposita riunione familiare.
* Non preoccuparti, rifecondiamo nuovamente entro la giornata.
* A meno che le rifecondiate artificialmente, quelle scrofe non partoriranno perché in modo naturale, i maschi non hanno dato il loro apporto.
* Rifecondo il fiore che mi piace facendo cadere il polline sugli stimmi.
Andrea giustificò la sua assenza riferendo di essersi ammalato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: rifeconderanno, rifeconderei, rifeconderemmo, rifecondereste, rifeconderesti, rifeconderò « rifecondi » rifecondiamo, rifecondiate, rifecondo, riferendo, riferendomi, riferendosi
Dizionario italiano inverso: iracondi, fecondi « rifecondi » infecondi, verecondi
Vedi anche: Parole che iniziano con RIF, Frasi con il verbo rifecondare
Altre frasi di esempio con: primavera, terreno


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze