Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifomentavo», il significato, curiosità, forma del verbo «rifomentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifomentavo

Forma verbale

Rifomentavo è una forma del verbo rifomentare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rifomentare.

Informazioni di base

La parola rifomentavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rifomentavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • A causa del diavoletto presente in me rifomentavo il litigio.
  • Dopo aver seminato zizzania tra i miei compagni, rifomentavo la lite riportando voci false.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifomentavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifomentano, rifomentato, rifomentava, rifomentavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifomento, rifa', rime, rimavo, rima, rimo, rita, rito, rivo, romena, romeno, romeo, roma, rota, rovo, rena, iota, iena, fomento, font, fono, foto, feta, feto, favo, omento, onta, mento, menavo, mena, meno, meta.
Parole contenute in "rifomentavo"
avo, tav, rifò, menta, fomenta, fomentavo, rifomenta. Contenute all'inverso: emo.
Incastri
Si può ottenere da rivo e fomenta (RIfomentaVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifomentavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifomentasti/stivo.
Usando "rifomentavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = rifomentata; * voti = rifomentati; * voto = rifomentato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifomentavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifomento/ottavo.
Usando "rifomentavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = rifomentano; * ovattare = rifomentare; * ovattata = rifomentata; * ovattate = rifomentate; * ovattati = rifomentati; * ovattato = rifomentato; * ovatterà = rifomenterà; * ovatterò = rifomenterò; * ovattino = rifomentino; * ovattammo = rifomentammo; * ovattando = rifomentando; * ovattante = rifomentante; * ovattanti = rifomentanti; * ovattasse = rifomentasse; * ovattassi = rifomentassi; * ovattaste = rifomentaste; * ovattasti = rifomentasti; * ovatterai = rifomenterai; * ovatterei = rifomenterei; * ovattiamo = rifomentiamo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifomentavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifomentai/voi, rifomentata/vota, rifomentati/voti, rifomentato/voto.
Usando "rifomentavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = rifomentasti; * ateo = rifomentavate.
Sciarade incatenate
La parola "rifomentavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+fomentavo, rifomenta+avo, rifomenta+fomentavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Berlusconi l'ha fondata e rifondata (sigla), Fu un grande esponente della riforma luterana, Religione nata dalla Riforma nel sec. XVI, Ordine religioso riformato da S. Teresa d'Avila, Una partita disputata alla luce dei riflettori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifomentati, rifomentato, rifomentava, rifomentavamo, rifomentavano, rifomentavate, rifomentavi « rifomentavo » rifomenterà, rifomenterai, rifomenteranno, rifomenterebbe, rifomenterebbero, rifomenterei, rifomenteremmo
Parole di undici lettere: rifomentato, rifomentava, rifomentavi « rifomentavo » rifomenterà, rifomenterò, rifomentino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esperimentavo, pavimentavo, movimentavo, rammentavo, frammentavo, commentavo, fomentavo « rifomentavo (ovatnemofir) » argomentavo, sgomentavo, fermentavo, addormentavo, riaddormentavo, tormentavo, ritormentavo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «rifomentavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze