Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimetterei», il significato, curiosità, forma del verbo «rimettere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimetterei

Forma verbale

Rimetterei è una forma del verbo rimettere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rimettere.

Informazioni di base

La parola rimetterei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Donna, — egli disse acerbamente, — io non sono un ladro! E se non avessi dato già abbastanza dispiaceri a quel povero vecchio, dopo queste vostre parole me ne andrei e non rimetterei più piede in questa casa.

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Così era riuscito a salire la scala, come la scala di Giacobbe, ed a rimetterei da solo a letto: ma adesso Dio lo castigava, per la sua temerità e l'infrazione alla legge del dolore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimetterei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimetterei, ricetterei, ridetterei, rigetterei, rimesterei, rimetterai, rimetterci, rimetterli, rimettermi, rimettersi, rimetterti, rimettervi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimettere.
Altri scarti con resto non consecutivo: rimetti, rimerei, rimi, rieti, ritte, ritti, riti, rette, retti, rete, reti, ieri, itti, iter, metti, mete, metri, mere, meri, etti, eterei, etere, eteri, teri.
Parole contenute in "rimetterei"
ere, rei, ter, rime, mette, metter, mettere, rimette, metterei, rimettere. Contenute all'inverso: temi, rette, erette.
Incastri
Si può ottenere da rimetti e ere (RIMETTereI); da rii e mettere (RImettereI).
Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTEREI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimetterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/comprometterei, ridi/dimetterei, rimano/manometterei, rio/ometterei, risotto/sottometterei, rimini/inietterei, rimetta/aerei, rimettermi/miei.
Usando "rimetterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = direi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimetterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammetterei, rimi/immetterei, rimetteva/avrei, rimetterle/elei, rimetterli/ilei.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimetterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirimette/direi.
Usando "rimetterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manometterei = rimano; * inietterei = rimini; * sottometterei = risotto; * comprometterei = ricompro; direi * = dirimette; * miei = rimettermi; rimano * = manometterei.
Sciarade e composizione
"rimetterei" è formata da: rimette+rei.
Sciarade incatenate
La parola "rimetterei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+metterei, rimette+metterei, rimettere+rei, rimettere+metterei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rimettere in salute, Rimetterci di tasca propria, Si dà rimettendo in ordine ed eliminando il superfluo, Un periodo per rimettersi, La chiesa di Rimini con la tomba di Isotta degli Atti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimetterà, rimetterai, rimetteranno, rimetterci, rimettere, rimetterebbe, rimetterebbero « rimetterei » rimetteremmo, rimetteremo, rimettereste, rimetteresti, rimetterete, rimettergli, rimetterla
Parole di dieci lettere: rimettenti, rimetterai, rimetterci « rimetterei » rimetterla, rimetterle, rimetterli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbulletterei, virgoletterei, sculetterei, metterei, emetterei, premetterei, dimetterei « rimetterei (ierettemir) » ammetterei, riammetterei, immetterei, commetterei, scommetterei, ometterei, manometterei
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «rimetterei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze