Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola rinotò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: vestita, passare, cambiamenti.


Frasi con rinotò - esempi


Rinotò è una forma del verbo rinotare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola rinotò - Coniugazione di rinotare

Frasi
La notò passare vestita di giallo, la rinotò, più tardi, passare vestita di rosso.
Notò e rinotò sul suo taccuino tutti i cambiamenti avvenuti.
Rinotò la stessa donna passare più volte davanti a quel negozio.

Frasi (non ancora verificate)
Quando mio marito rinotò che una parte del gazebo in ferro si era rotta, decise di ripararla.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Mi sapresti dire dove si trova il reparto dove curano le rinotiti?
Spero che i miei figli non rinotino che non ho voglia di cucinare.
Spero che rinotiate che ci sono stati miglioramenti nel progetto.
Se rinoti lo stesso identico errore ti innervosisci con tuo figlio.
Mario, rinsalda la tua amicizia con Marco, invitalo a cena.
* Partecipando al suo matrimonio, rinsaldai la nostra vecchia amicizia.
Con il nostro incontro, dopo anni di lontananza, la mia amica ed io rinsaldammo la nostra vecchia amicizia.
* I miei forzi rinsaldanti la nostra vecchia amicizia ebbero successo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: rinomati, rinomato, rinominare, rinotare « rinotò » rinsalda, rinsaldare, rinsaldò, rinsavire
Dizionario italiano inverso: ignoto, arcinoto « rinotò » malnoto, gimnoto
Vedi anche: Parole che iniziano con RIN, Frasi con il verbo rinotare
Altre frasi di esempio con: stessa, donna


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze