Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riplasmi», il significato, curiosità, forma del verbo «riplasmare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riplasmi

Forma verbale

Riplasmi è una forma del verbo riplasmare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riplasmare.

Informazioni di base

La parola riplasmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riplasmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riplasma, riplasmo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, riami, riai, risi, rimi, rasi, rami, lami.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riplasmai.
Parole con "riplasmi"
Iniziano con "riplasmi": riplasmino, riplasmiamo, riplasmiate.
Parole contenute in "riplasmi"
plasmi. Contenute all'inverso: alpi, salpi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIPLASMeraI; con ere si ha RIPLASMereI.
Lucchetti
Usando "riplasmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * plasmide = ride; * plasmidi = ridi; * mimai = riplasmai; catari * = cataplasmi; * mimano = riplasmano; * mimare = riplasmare; * mimata = riplasmata; * mimate = riplasmate; * mimati = riplasmati; * mimato = riplasmato; * mimava = riplasmava; * mimavi = riplasmavi; * mimavo = riplasmavo; * mimerà = riplasmerà; * mimerò = riplasmerò; * mimino = riplasmino; * mimammo = riplasmammo; * mimando = riplasmando; * mimante = riplasmante; * mimanti = riplasmanti; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riplasmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/plasmiamo, nori/plasmino.
Usando "riplasmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = plasmino; * amori = plasmiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "riplasmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cataplasmi * = catari; * riplasmanti = mimanti; * atei = riplasmate; * eroi = riplasmerò; * massimi = riplasmassi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riplasmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tori * = tripolarismi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I ferri che il meccanico ripone, I centauri vi ripongono il casco, L'eccessiva pesca che può compromettere il ripopolamento, Si ripongono nella sacca da golf, Erba con cui si prepara un ripieno per ravioli liguri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riplasmerei, riplasmeremmo, riplasmeremo, riplasmereste, riplasmeresti, riplasmerete, riplasmerò « riplasmi » riplasmiamo, riplasmiate, riplasmino, riplasmo, riplasmò, ripone, riponendo
Parole di otto lettere: ripiombò, ripiombo, riplasma « riplasmi » riplasmo, riplasmò, riponete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miasmi, entusiasmi, xantelasmi, plasmi, anaplasmi, cataplasmi, metaplasmi « riplasmi (imsalpir) » micoplasmi, sarcoplasmi, endoplasmi, nucleoplasmi, neoplasmi, carioplasmi, ialoplasmi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I

Commenti sulla voce «riplasmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze