Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risponderemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «rispondere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risponderemmo

Forma verbale

Risponderemmo è una forma del verbo rispondere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rispondere.

Informazioni di base

La parola risponderemmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con risponderemmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Visto che abbiamo iniziato l'istanza, risponderemmo noi in caso di errore.
Non ancora verificati:
  • Se ci verrà data la possibilità di intervenire, risponderemmo a tutte le accuse.
  • Se ci prestate la macchina risponderemmo noi in caso di danni o incidenti.
Citazioni da opere letterarie
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): La concorrenza però non è mai venuta meno: anzi un secolo che non crede nulla e si fa beffa di tutto, fin delle intenzioni, quando il Gioja si congratulava di vedere scemata l'affluenza al santuario di Caravaggio e ad altre sagre, chi lo crederebbe? alla Madonna d'Imbevera aumentò straordinariamente. Se domandaste il perché, vi risponderemmo: — È la moda»; ragione la sola che molti possano rendere delle loro azioni, e fin della loro guisa di pensare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risponderemmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risponderemo.
Altri scarti con resto non consecutivo: risponderò, rispondemmo, rispondo, risone, risommo, riso, risero, rise, ripone, ripe, rione, riode, riodo, rideremmo, rideremo, ridere, riderò, ridemmo, ride, rido, rimo, ronde, rondò, roderemmo, roderemo, rodere, roderò, rodemmo, rodeo, rode, rodo, remo, ipod, iper, ione, idee, idem, ideo, idre, spore, spero, spremo, sonderemmo, sonderemo, sonderò, sonde, sondo, sono, sode, sodo, sommo, sere, pondero, ponemmo, pone, podere, poro, pomo, pere, pero, premo, onere, onero, nere, nero, demmo, demo, eremo, ermo.
Parole con "risponderemmo"
Finiscono con "risponderemmo": corrisponderemmo.
Parole contenute in "risponderemmo"
ere, rem, onde, sponde, risponde, rispondere. Contenute all'inverso: ops, psi, sir, mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risponderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrisponderemmo, risposo/sonderemmo, risposte/stenderemmo, rispondereste/resteremmo, rispondereste/stemmo.
Usando "risponderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrisponde * = corremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risponderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispondeva/avremmo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risponderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisponde/corremmo.
Usando "risponderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderemmo = risposte; corremmo * = corrisponde.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'incapacità di un organo di rispondere alle sollecitazioni, Rispondenza alle regole, Rispondenti alla realtà, Si dice rispondendo al telefono, Che risponde al comune senso del pudore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risponderai, risponderanno, risponderci, rispondere, risponderebbe, risponderebbero, risponderei « risponderemmo » risponderemo, rispondereste, risponderesti, risponderete, rispondergli, rispondermi, risponderne
Parole di tredici lettere: rispolveriate, risponderanno, risponderebbe « risponderemmo » rispondereste, risponderesti, rispondessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confonderemmo, profonderemmo, sprofonderemmo, sfonderemmo, fionderemmo, monderemmo, inonderemmo « risponderemmo (ommerednopsir) » corrisponderemmo, sfronderemmo, gronderemmo, sonderemmo, esonderemmo, arrotonderemmo, contunderemmo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «risponderemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze