Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritremata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritremata

Informazioni di base

La parola ritremata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritremata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A causa del terremoto, mi è ritremata la parete divisoria che avevo consolidato di recente!
Non ancora verificati:
  • Durante una escursione fotografica, mentre mi accingevo a scattare una foto, è ritremata la pedana in legno cui ero salito.
  • Alla vista della mano ritremata, capii che non stavi prendendo il medicinale che ti aveva prescritto il medico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritremata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritremate, ritremati, ritremato, ritremava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritmata, ritma, rita, ritta, rimata, rima, rata, item, irata, irta, tema, teta, tata.
Parole contenute in "ritremata"
mat, rem, tre, rema, trema, remata, ritrema. Contenute all'inverso: tir, erti.
Incastri
Si può ottenere da rimata e tre (RItreMATA); da ritta e rema (RITremaTA); da rita e trema (RItremaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritremata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremi/mimata, ritremai/aiata, ritremare/areata, ritremano/nota, ritremavi/vita, ritremavo/vota.
Usando "ritremata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ritremare; * tante = ritremante; * tanti = ritremanti; * tasse = ritremasse; * tassi = ritremassi; * tasti = ritremasti; * tasserò = ritremassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritremata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremerà/areata, ritremano/onta, ritremare/erta.
Usando "ritremata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ritremare.
Lucchetti Alterni
Usando "ritremata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritremi * = mimata; * nota = ritremano; * areata = ritremare; * vita = ritremavi; * vota = ritremavo.
Sciarade incatenate
La parola "ritremata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrema+remata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ritratto pieno di esagerazioni, Famoso ritrattista francese, Aveva un ritratto che invecchiava per lui, Ritratto... ricostruito per la polizia, Il condottiero che fu ritratto da Andrea del Castagno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritremarono, ritremasse, ritremassero, ritremassi, ritremassimo, ritremaste, ritremasti « ritremata » ritremate, ritremati, ritremato, ritremava, ritremavamo, ritremavano, ritremavate
Parole di nove lettere: ritrattai, ritremano, ritremare « ritremata » ritremate, ritremati, ritremato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squamata, scemata, diademata, assiemata, remata, cremata, scremata « ritremata (atamertir) » stremata, sistemata, risistemata, cimata, tracimata, decimata, concimata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con A

Commenti sulla voce «ritremata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze