Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salivai», il significato, curiosità, forma del verbo «salivare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salivai

Forma verbale

Salivai è una forma del verbo salivare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di salivare.

Informazioni di base

La parola salivai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con salivai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Come non si faceva da anni, salivai sul francobollo per affrancare una cartolina ricordo.
  • Salivai tutta la giornata per un'infiammazione alle ghiandole.
Non ancora verificati:
  • Non mi vergogno a dirlo: nel vederla con quel mini slip salivai copiosamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salivai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salinai, salirai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salvai, salivi, saliva. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia.
Altri scarti con resto non consecutivo: salii, salva, salvi, salai, sala, saia, savi, alvi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salivari, salivavi.
Parole contenute in "salivai"
ali, iva, vai, sali, saliva. Contenute all'inverso: avi, ila.
Incastri
Si può ottenere da sali e iva (SALivaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salivai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salica/cavai, salico/covai, saline/nevai, salio/ovai, salisti/stivai, salivi/vivai.
Usando "salivai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casali * = cavai; risali * = rivai; * vaiate = saliate; * ire = salivare; * aiate = salivate; * ito = salivato; * iva = salivava; * ivi = salivavi; * issi = salivassi; * ivano = salivavano; * ivate = salivavate; * isserò = salivassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salivai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/evvai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salivai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/aie, salivo/aio.
Usando "salivai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salivi * = vivai; cavai * = casali; * cavai = salica; * covai = salico; * nevai = saline; rii * = risaliva; * noi = salivano; * rei = salivare; * rii = salivari; * voi = salivavo.
Sciarade e composizione
"salivai" è formata da: sali+vai.
Sciarade incatenate
La parola "salivai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saliva+vai.
Intarsi e sciarade alterne
"salivai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sala/ivi, sia/alvi.
Intrecciando le lettere di "salivai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = salivatoria; * toro = salivatorio; * zone = salivazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ci saliva il doge in giorni solenni, Salito sul cavallo, Saliti molto in alto, Il ciclista che... si mette in mostra nelle salite, Il ciclista che eccelle nelle tappe in salita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saliti, salitina, salitine, salito, salitona, salitone, saliva « salivai » salivammo, salivamo, salivando, salivano, salivante, salivare, salivari
Parole di sette lettere: salissi, saliste, salisti « salivai » salmodi, salmone, salmoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprelevai, rilevai, allevai, sollevai, risollevai, nevai, schivai « salivai (iavilas) » olivai, rivai, derivai, privai, deprivai, arrivai, coltivai
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «salivai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze