Forma verbale |
Scalettasti è una forma del verbo scalettare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scalettare. |
Informazioni di base |
La parola scalettasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scalettasti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalettasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalettassi, scalettaste, sculettasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scalettati. Altri scarti con resto non consecutivo: scalettai, scaletti, scalea, scalasti, scalati, scalai, scala, scali, scattasti, scattati, scattai, scatta, scatti, scat, scesi, saletta, sale, saltasti, saltati, saltai, salta, salti, salasti, salati, salai, sala, sali, saettasti, saettai, saetta, saetti, slat, settati, setta, setti, seta, sesti, stasi, stati, stai, calettati, calta, calasti, calati, calai, cala, cali, catta, catasti, casti, cast, casi, ceti, cesti, alea, alesi, alta, alti, alati, atta, atti, letti, lesti, lesi, lati, etti, tasi. |
Parole contenute in "scalettasti" |
alé, asti, cale, letta, scale, tasti, aletta, caletta, scaletta. Contenute all'inverso: atte, tela. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalini/iniettasti, scalene/nettasti, scalettare/resti, scalettata/tasti, scalettate/testi, scalettato/tosti, scalettava/vasti, scalettavi/visti, scalettassi/siti. |
Usando "scalettasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = scalettava; * stivi = scalettavi; * stivo = scalettavo; * stinte = scalettante; * tisi = scalettassi; * stivano = scalettavano; * stivate = scalettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/allettasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaletto/astio, scalettante/stinte, scalettava/stiva, scalettavano/stivano, scalettavate/stivate, scalettavi/stivi, scalettavo/stivo, scalettassi/tisi. |
Usando "scalettasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettasti = scalini; * resti = scalettare; * testi = scalettate; * tosti = scalettato; * visti = scalettavi; * siti = scalettassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scalettasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaletta+asti, scaletta+tasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scalettasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scatta/lesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La ringhiera di corda delle scalette per le navi, Il documento con la scaletta dell'assemblea, Né equilateri né scaleni, Il Mario di Per le antiche scale, Il Boris che ha inaugurato la stagione scaligera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scalettare, scalettarono, scalettasse, scalettassero, scalettassi, scalettassimo, scalettaste « scalettasti » scalettata, scalettate, scalettati, scalettato, scalettava, scalettavamo, scalettavano |
Parole di undici lettere: scalettasse, scalettassi, scalettaste « scalettasti » scaletterai, scaletterei, scalettiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obiettasti, macchiettasti, picchiettasti, fischiettasti, iniettasti, proiettasti, scoppiettasti « scalettasti (itsattelacs) » allettasti, imbellettasti, sbullettasti, virgolettasti, sculettasti, umettasti, nettasti |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |