Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scappavo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: scannare, suonavo.


Frasi con scappavo - esempi


Scappavo è una forma del verbo scappare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola scappavo - Coniugazione di scappare

Frasi
Da bambino suonavo tutti i campanelli del palazzo e poi scappavo.
Quando ero piccola non volevo vedere scannare il maiale, scappavo via per non assistere a quella sofferenza!

Frasi (non ancora verificate)
Lasciai mio marito ad ultimare la cena mentre scappavo a cambiarmi per accogliere gli ospiti.
Mentre scappavo, nella direzione opposta alla mia arrivava mio figlio.
Mentre scappavo per paura che mi prendesse, ho incontrato mio zio e mi sono dovuto fermare.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Mio marito ed io sgridammo i ragazzini che, all'uscita di scuola, citofonavano e scappavano via.
Da piccolo, quando giocavo a nascondino, ricordo che per la tensione mi scappava sempre la pipì.
Evita le scappatoie e affronta la realtà con la forza che ti caratterizza.
Non ho trovato una scappatoia per scrivere questa frase senza scrivere per forza "scappatoia"!
* Ogni volta che incontra il sindaco mio nonno si scappella per salutarlo.
* Perché dovremmo scappellarci ogni volta che incontriamo il Sindaco del paese?
Mio fratello da adolescente ha avuto problemi a scappellare il pene.
* Subito dopo essere entrato in chiesa, l'anziano si è scappellato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scappati, scappato, scappava, scappavano « scappavo » scappellare, scappiamo, scappino, scappo
Dizionario italiano inverso: scopavo, incappavo « scappavo » riscappavo, acchiappavo
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scappare
Altre frasi di esempio con: suonare, bambino, sofferenza, assistere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze