Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «schiaccio», il significato, curiosità, forma del verbo «schiacciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Schiaccio

Forma verbale

Schiaccio è una forma del verbo schiacciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiacciare.

Informazioni di base

La parola schiaccio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: schiacciò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con schiaccio per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Tu vuoi dire che noi siamo ubriachi? — chiese Brontu, minaccioso. — Tu non ti ubriachi perché non hai con che; allontanati o ti ammazzo. Ti schiaccio come una rana...

Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Pipistrello nero, ti schiaccio! Neanche nella strada mi lasciate in pace? Vittoria sta male? Va e chiama il dottore allora, non chiamare me! Va, mi avete messo sotto i piedi come uno straccio, e adesso mi spiate, gli avoltoi ti ronzino intorno, storta! Va...

Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Tu vuoi dire che noi siamo ubriachi? — gridò Brontu, minaccioso. — Tu non ti ubriachi perché non hai di che; allontanati o ti ammazzo. Ti schiaccio come una rana...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiaccio
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: schiaccia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: schiacci.
Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scia, scii, scio, scaccio, scacci, scacco, sacco, saio, chicco, chic, ciac, ciao, ciccio, cicci, cicco, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiaccino.
Parole con "schiaccio"
Finiscono con "schiaccio": maschiaccio, rischiaccio, rischiacciò.
Parole contenute in "schiaccio"
chi, ciò, schiacci. Contenute all'inverso: caì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiocchi/occhiaccio, schiarì/riccio.
Usando "schiaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rischia * = riccio; arrischia * = arriccio; * ciociare = schiacciare.
Cerniere
Usando "schiaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = rischiacci.
Lucchetti Alterni
Usando "schiaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiaccia = ciocia; riccio * = rischia; * riccio = schiarì; * schiacciare = ciociare; arriccio * = arrischia; * ateo = schiacciate.
Sciarade incatenate
La parola "schiaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiacci+ciò.
Intarsi e sciarade alterne
"schiaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sai/chicco.
Intrecciando le lettere di "schiaccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = schiacciarono; * atre = schiacciatore; * atri = schiacciatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sport con gli alzatori e con gli schiacciatori, Gatto con il muso schiacciato, Sono basse, schiacciate e... condite con olio, La schiacciata di Sinner, Chi se lo mette, poi si schiaffeggia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: schiacciava, schiacciavamo, schiacciavano, schiacciavate, schiacciavi, schiacciavo, schiaccino « schiaccio » schiaffare, schiaffeggerà, schiaffeggerai, schiaffeggeranno, schiaffeggerebbe, schiaffeggerebbero, schiaffeggerei
Parole di nove lettere: schettinò, schettino, schiaccia « schiaccio » schiantai, schiarirà, schiarire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giaccio, soggiaccio, secchiaccio, vecchiaccio, occhiaccio, finocchiaccio, tirchiaccio « schiaccio (oiccaihcs) » maschiaccio, rischiaccio, rischiacciò, ghiaccio, ghiacciò, palaghiaccio, tritaghiaccio
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O

Commenti sulla voce «schiaccio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze