Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «selezioneresti», il significato, curiosità, forma del verbo «selezionare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Selezioneresti

Forma verbale

Selezioneresti è una forma del verbo selezionare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di selezionare.

Informazioni di base

La parola selezioneresti è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per selezioneresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: selezionereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: selezionerei, selezioni, selz, sezioneresti, sezionerei, sezione, sezioni, seini, senesi, sensi, senti, seni, sere, serti, seri, sesti, slot, sineresi, sinesi, sieri, sire, siti, sorsi, sorti, sosti, elezioni, elei, eleo, elee, elione, elioni, elio, elie, elisi, eone, eoni, enti, ersi, erti, lezioni, leziosi, leone, leoni, lenee, lenei, lene, lenti, lenì, lesti, lesi, lionesi, linee, lineti, lini, lieti, lire, listi, lisi, liti, lori, loti, zioni, ziti, zone, zoee, zeri, ioni, inerti, ieri, irti, oneri, onesti, orsi, orti, osti, neri, neet, nesti, resi, reti.
Parole con "selezioneresti"
Finiscono con "selezioneresti": preselezioneresti.
Parole contenute in "selezioneresti"
ere, est, zio, ezio, ione, nere, onere, resti, zione, lezione, elezione, selezione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "selezioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: selezioneremo/mosti, selezionerete/testi.
Usando "selezioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = selezioneremo; colse * = collezioneresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "selezioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: selezionerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "selezioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: selezioneremo/stimo.
Usando "selezioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collezioneresti * = colse; * mosti = selezioneremo.
Sciarade e composizione
"selezioneresti" è formata da: selezione+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si mettono da parte dopo aver fatto accurate selezioni, Si fa molti selfie con lei, I dromedari da sella che ci ricordano un'auto dalla Citroën, Si selezionava nel juke box, Selezionato all'interno di un gruppo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: selezioneranno, selezionerebbe, selezionerebbero, selezionerei, selezioneremmo, selezioneremo, selezionereste « selezioneresti » selezionerete, selezionerò, selezioni, selezioniamo, selezioniate, selezionino, seleziono
Parole di quattordici lettere: selezionerebbe, selezioneremmo, selezionereste « selezioneresti » selvaggiamente, selvaticamente, semanticamente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frazioneresti, stazioneresti, affezioneresti, riaffezioneresti, confezioneresti, preconfezioneresti, perfezioneresti « selezioneresti (itserenoizeles) » preselezioneresti, collezioneresti, ispezioneresti, sezioneresti, vivisezioneresti, dissezioneresti, addizioneresti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «selezioneresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze