Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stammi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stammi

Informazioni di base

La parola stammi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: stàm-mi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con stammi e canzoni con stammi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ti prego gentilmente: stammi lontano e non mi importunare più.
  • Ci dovremmo sopportare, per cui stammi alla larga e vivremo tranquilli.
  • Stammi lontana e non mi rivolgere più la parola perché mi hai ferita moralmente!
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Adesso tu stammi zitto e lascia parlare a me. Siamo uomini o donne? — Così il Botola con una certa furia; e voltosi a Lorenzo, seguitò: — Intanto abbiamo buone notizie della signora Arabella. È venuta a Milano sua madre e tutti siamo interessati a mettere acqua sul fuoco; acqua, acqua, Tognino, e non olio.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ella gli stese le due mani, prese le sue, se lo trasse a fianco. — Stammi a sentire.... Vienimi qui vicino, così.... Stammi a sentire senza interrompermi.... La vita è quella che è. Così com'è, una logica rigorosa la governa.... Un giorno tu mi dicesti che non mi avresti sposata, e fosti sincero. Zitto, lasciami parlare: non voglio essere interrotta, ti dico!... Fosti sincero, fosti nella logica della situazione d'allora. Io ero sola; nessuno ti dava ombra; perché avresti menomata la tua libertà?...

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Scosse la testa. «Non così. Statte bbuono.» Titìo si mise a ridere. «Non sei nemmeno entrata, già vuoi farti napoletana» osservò. «Tu impari presto, davvero. Specialmente le lingue.» Fu contenta, continuò a ripetersi in testa quel saluto. Pensò anche ch'era cordiale, di gente con buoni sentimenti. Perché è bello augurare a uno d'“essere buono”. O forse voleva dire “Sta' bene, stammi bene”: “Cuide-se”, non “Fique bonzinho”.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stammi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stamni, stampi, starmi, stemmi, stimmi.
Con il cambio di doppia si ha: stabbi, staggi, stalli, stappi, stazzi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stami.
Altri scarti con resto non consecutivo: stai.
Parole contenute in "stammi"
sta. Contenute all'inverso: mat.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stammi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/dimmi, stage/gemmi, staso/sommi, stava/vammi, stamani/animi, stambecchi/becchimi, stamigna/ignami, stamno/nomi, stamparla/parlami, stampate/patemi, stampella/pellami, stampo/pomi.
Usando "stammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costa * = commi; dista * = dimmi; gesta * = gemmi; lesta * = lemmi; lista * = limmi; sosta * = sommi; vasta * = vammi; * mini = stamni; * mino = stamno; * ammirano = strano; * ammirati = strati; * ammirato = strato; * ammiriamo = striamo; * ammiriate = striate; * ammirabili = strabili.
Lucchetti Riflessi
Usando "stammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imani = stamani; * impano = stampano; * impera = stamperà; * impero = stamperò; * impone = stampone; * imponi = stamponi; * imbecca = stambecca; * imbecco = stambecco; * impartì = stamparti; * impasse = stampasse; * impasti = stampasti; * imperai = stamperai; * imperia = stamperia; * impigli = stampigli; * imbecchi = stambecchi; * impiglia = stampiglia; * impiglio = stampiglio; * impigliai = stampigliai; * impiglino = stampiglino; * impigliamo = stampigliamo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stammi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabili/ammirabili, strano/ammirano, strati/ammirati, strato/ammirato, striamo/ammiriamo, striate/ammiriate, stame/mie, stamni/mini, stamno/mino.
Usando "stammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commi * = costa; dimmi * = dista; gemmi * = gesta; limmi * = lista; sommi * = sosta; * dimmi = stadi; * gemmi = stage; * sommi = staso; * nomi = stamno; * pomi = stampo; * animi = stamani; * ignami = stamigna; * patemi = stampate; * parlami = stamparla; * pellami = stampella; * becchimi = stambecchi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "stammi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alte = stalammite; * lati = stalammiti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Relativi ai caratteri di stampa, Le staminali del sangue che si trapiantano, Un procedimento di stampaggio delle materie plastiche, Le estremità degli stami, L'estremità dello stame.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: staminale, staminali, stamine, staminifera, staminifere, staminiferi, staminifero « stammi » stamni, stamno, stampa, stampabile, stampabili, stampabilità, stampaggi
Parole di sei lettere: stalle, stalli, stallo « stammi » stamni, stamno, stampa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cistogrammi, colecistogrammi, ettogrammi, riflettogrammi, pittogrammi, crittogrammi, tautogrammi « stammi (immats) » vammi, vendemmi, gemmi, stratagemmi, lemmi, dilemmi, epilemmi
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I

Commenti sulla voce «stammi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze