Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tavolati», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tavolati

Informazioni di base

La parola tavolati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Ma all'epoca in cui si svolge questa storia il palazzotto annerito, in pieno decadimento e diviso, a furia di tramezzi e di tavolati, in tanti piccoli quartieri, era proprietà d'alcune oneste famiglie di contadini; che però lo tenevano piuttosto come punto d'appoggio per i loro affari della domenica e preferivano abitare, il resto del tempo, le loro catapecchie in campagna.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Guarda» disse lui, indicando verdi cale insinuate nel tufo, che spandeva a fior d'acqua tavolati ricciuti d'alghe, ascidie, erbe marine. Scivolava risacca di cristallo. Apparvero spacchi di fiordi in rocce candide: malinconico il vetro d'acqua in ombra, pei fondali fluttuavano capigliature d'alghe.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tavolati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tavolata, tavolate, tavolato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cavolata, cavolate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tavoli, tali, tolti, alati, alti, volai, volti, volt, voli, voti.
Parole con "tavolati"
Finiscono con "tavolati": intavolati.
Parole contenute in "tavolati"
avo, ola, tav, lati, vola, tavola, volati. Contenute all'inverso: italo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tavolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tavoli/iati.
Usando "tavolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volatile = tale; * volatili = tali; urtavo * = urlati; votavo * = volati; chetavo * = chelati; riurtavo * = riurlati; compitavo * = compilati; conta * = convolati; ribaltavo * = riballati; sorta * = sorvolati.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tavolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: citavo/latici, notavo/latino.
Usando "tavolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latici * = citavo; * citavo = latici; * notavo = latino; latino * = notavo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tavolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tale/volatile, tali/volatili, capitavola/capiti, fittavola/fitti.
Usando "tavolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convolati * = conta; sorvolati * = sorta; urlati * = urtavo; chelati * = chetavo; riurlati * = riurtavo; compilati * = compitavo; fitti * = fittavola; riballati * = ribaltavo; capiti * = capitavola.
Sciarade incatenate
La parola "tavolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tav+volati, tavola+lati, tavola+volati.
Intarsi e sciarade alterne
"tavolati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tolti/ava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una forma per tavolate, Tavolato del ponte di comando delle navi, Festosa tavolata di fine anno, La tavoletta del cuoco, Si usava per scrivere sulle tavolette cerate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tavola, tavolacce, tavolaccia, tavolaccio, tavolame, tavolata, tavolate « tavolati » tavolato, tavole, tavoletta, tavolette, tavoli, tavoliere, tavolieri
Parole di otto lettere: tavolame, tavolata, tavolate « tavolati » tavolato, tavolini, tavolino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciottolati, acciottolati, arruolati, risuolati, volati, incavolati, indiavolati « tavolati (italovat) » intavolati, agevolati, scivolati, convolati, sorvolati, trasvolati, penzolati
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAV, finiscono con I

Commenti sulla voce «tavolati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze