Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «teratologie», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Teratologie

Informazioni di base

La parola teratologie è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con teratologie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Provo una pena infinita per quei bambini che un tempo, alla nascita, erano afflitti da anomalie morfologiche classificate come teratologie.
  • I quiz scritti per superare l'esame di veterinaria riguardavano le teratologie degli animali.
  • Purtroppo i gemellini nati prematuri avevano delle teratologie che ne avrebbero compromesso la normalità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teratologie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: teratologia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tergi, terge, teri, teologie, teologi, telo, teli, tele, trae, troie, trie, tate, tali, tale, erto, erti, erte, eroi, eroe, ergi, erge, etologie, etologi, eolo, elogi, elie, rati, rate, raie, aloe, algie.
Parole contenute in "teratologie"
era, log, ter. Contenute all'inverso: are, gol, tar, tare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teratologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/narratologie.
Usando "teratologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antera * = antologie; citerà * = citologie; mitera * = mitologie; patera * = patologie; testerà * = testologie; difetterà * = difettologie; * eco = teratologico; contatterà * = contattologie; impianterà * = impiantologie; sedimenterà * = sedimentologie; trapianterà * = trapiantologie.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teratologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: terme/ematologie, termos/somatologie.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teratologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: patera/patologie, etera/etologie, citerà/citologie, mitera/mitologie, antera/antologie, trapianterà/trapiantologie, impianterà/impiantologie, sedimenterà/sedimentologie, testerà/testologie, contatterà/contattologie, difetterà/difettologie.
Usando "teratologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * narratologie = tenar; antologie * = antera; citologie * = citerà; mitologie * = mitera; testologie * = testerà; difettologie * = difetterà; contattologie * = contatterà; impiantologie * = impianterà; sedimentologie * = sedimenterà; trapiantologie * = trapianterà.
Intarsi e sciarade alterne
"teratologie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: teologi/rate, trae/etologi, tra/etologie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo chimico del terbio, Il terapista con gli spilli, Si usano in terapie di cura alternative contro lo stress, Sonno da terapia intensiva, Trattamento terapeutico contro certi dolori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teratogeni, teratogeno, teratologia, teratologica, teratologiche, teratologici, teratologico « teratologie » teratoma, teratomi, terawatt, terbio, terebinti, terebinto, terebra
Parole di undici lettere: terapeutici, terapeutico, teratologia « teratologie » tereftalati, tereftalato, tereftalica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cronopatologie, immunopatologie, zoopatologie, meteoropatologie, neuropatologie, fitopatologie, istopatologie « teratologie (eigolotaret) » narratologie, planctologie, proctologie, etologie, diabetologie, cetologie, micetologie
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E

Commenti sulla voce «teratologie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze