Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «termostabilizzi», il significato, curiosità, forma del verbo «termostabilizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Termostabilizzi

Forma verbale

Termostabilizzi è una forma del verbo termostabilizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di termostabilizzare.

Informazioni di base

La parola termostabilizzi è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con termostabilizzi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Termostabilizzi le materie plastiche per poterle usare nel forno a microonde?
  • Sembra che la sostanza venefica contenuta in alcuni funghi, come l'orellanina, si termostabilizzi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per termostabilizzi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: termostabilizza, termostabilizzo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: termali, tersa, tersi, teri, terzi, temoli, temo, tema, temi, testabili, testai, testa, testi, test, tesa, tesi, teta, teli, trota, trii, tostai, tosta, tosti, tosai, tosa, tosi, totalizzi, totali, tozzi, tali, tizzi, tizi, erma, erosa, erosi, eros, erotizzi, eroi, ersi, erta, erti, email, esali, esili, etili, rosta, rosai, rosa, rosi, rotabili, rota, rozzi, razzi, rizzi, mosti, mota, moti, mobilizzi, mobili, moli, mozzi, mail, mali, mazzi, mili, ostili, osti, osabili, osai, oblii, olii, stabilii, stai, stazzi, stilizzi, stili, salii, sali, sazi, sili.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: termostabilizzai.
Parole con "termostabilizzi"
Iniziano con "termostabilizzi": termostabilizziamo, termostabilizziate, termostabilizzino.
Parole contenute in "termostabilizzi"
ili, sta, ter, bili, ermo, osta, tabi, abili, termos, stabili, stabilizzi, termostabili.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha TERMOSTABILIZZeraI; con ere si ha TERMOSTABILIZZereI.
Lucchetti
Usando "termostabilizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = termostabilizzati; * iato = termostabilizzato.
Lucchetti Alterni
Usando "termostabilizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = termostabilizzate; * eroi = termostabilizzerò.
Sciarade incatenate
La parola "termostabilizzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: termos+stabilizzi, termostabili+stabilizzi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "termostabilizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = termostabilizzazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un elemento del termostato del ferro da stiro, Sostituisce il termosifone in certi appartamenti, Un elemento del termosifone, La regola il termostato, Sorge nel Ternano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: termostabilizzerei, termostabilizzeremmo, termostabilizzeremo, termostabilizzereste, termostabilizzeresti, termostabilizzerete, termostabilizzerò « termostabilizzi » termostabilizziamo, termostabilizziate, termostabilizzino, termostabilizzo, termostabilizzò, termostatante, termostatanti
Parole di quindici lettere: termosaldereste, termosalderesti, termostabilizza « termostabilizzi » termostabilizzo, termostabilizzò, terrificheranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): responsabilizzi, deresponsabilizzi, corresponsabilizzi, contabilizzi, potabilizzi, stabilizzi, destabilizzi « termostabilizzi (izzilibatsomret) » sensibilizzi, desensibilizzi, mobilizzi, immobilizzi, smobilizzi, solubilizzi, liofilizzi
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I

Commenti sulla voce «termostabilizzi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze