Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «terziarizzavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «terziarizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Terziarizzavamo

Forma verbale

Terziarizzavamo è una forma del verbo terziarizzare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di terziarizzare.

Informazioni di base

La parola terziarizzavamo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: a (tre), zeta (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con terziarizzavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo il periodo in cui producevamo tutto autonomamente, successivamente terziarizzavamo ogni aspetto della attività.
  • Terziarizzavamo un settore dell'azienda a malincuore ma era necessario.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terziarizzavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: terziarizzavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: terziarizzavo, terziarizzo, terziaria, terziario, terza, terzo, terio, teri, teramo, terra, terrò, team, temo, triario, triari, tria, trii, trim, trio, tramo, tram, tiara, tiriamo, tiri, tiravamo, tirava, tiravo, tira, tiro, timo, tariamo, tari, taravamo, tarava, taravo, tara, taro, tazza, erario, erari, eravamo, erriamo, erri, erravamo, errava, erravo, erra, erro, ermo, ezio, eira, riarmo, riai, riamo, rizzavo, rizzo, riva, rivo, rimo, rari, rara, raro, raia, razza, razzo, ramo, zara, ariamo, aria, aravamo, arava, aravo, armo, aizzavamo, aizzava, aizzavo, aizza, aizzo, azza.
Parole contenute in "terziarizzavamo"
amo, ari, ava, ter, zia, rizza, terzi, rizzava, terziari, rizzavamo, terziarizza, terziarizzava. Contenute all'inverso: ira.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terziarizzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: terziarizzavate/temo.
Usando "terziarizzavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = terziarizzavano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terziarizzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: terziarizzavano/mono.
Usando "terziarizzavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = terziarizzavate.
Sciarade incatenate
La parola "terziarizzavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: terziari+rizzavamo, terziarizza+rizzavamo, terziarizzava+amo, terziarizzava+rizzavamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La società in cui predomina il terziario, Un'epoca dell'era terziaria, Il richiesto giudizio di terzi in una controversia, Gioco simile al terziglio, Lo schema di rime della terzina dantesca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: terziarizzaste, terziarizzasti, terziarizzata, terziarizzate, terziarizzati, terziarizzato, terziarizzava « terziarizzavamo » terziarizzavano, terziarizzavate, terziarizzavi, terziarizzavo, terziarizzazione, terziarizzazioni, terziarizzerà
Parole di quindici lettere: terrorizzereste, terrorizzeresti, terziarizzarono « terziarizzavamo » terziarizzavano, terziarizzavate, terziarizzeremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solidarizzavamo, calendarizzavamo, nuclearizzavamo, denuclearizzavamo, volgarizzavamo, gargarizzavamo, familiarizzavamo « terziarizzavamo (omavazziraizret) » capillarizzavamo, spettacolarizzavamo, secolarizzavamo, scolarizzavamo, regolarizzavamo, polarizzavamo, depolarizzavamo
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con O

Commenti sulla voce «terziarizzavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze