Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trotteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «trottare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trotteresti

Forma verbale

Trotteresti è una forma del verbo trottare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di trottare.

Informazioni di base

La parola trotteresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trotteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tratteresti, trottereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trotterei, trotti, trote, torsi, torti, tori, tosti, tosi, tersi, teri, testi, test, tesi, rotti, rotei, rote, rosi, resi, reti, otre, otri, orsi, orti, osti, ersi, erti.
Parole contenute in "trotteresti"
ere, est, ter, resti, rotte, trotter. Contenute all'inverso: etto, sere, retto, eretto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trotteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotteremo/mosti, trotterete/testi.
Usando "trotteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metro * = metteresti; * stimo = trotteremo; * stilla = trotterella; * stilli = trotterelli; * stillo = trotterello; baratro * = baratteresti; * stillai = trotterellai; * stillano = trotterellano; * stillare = trotterellare; * stillate = trotterellate; * stillato = trotterellato; * stillava = trotterellava; * stillavi = trotterellavi; * stillavo = trotterellavo; * stillerà = trotterellerà; * stillerò = trotterellerò; * stillino = trotterellino; manometro * = manometteresti; * stillammo = trotterellammo; * stillando = trotterellando; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trotteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotterà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trotteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotterella/stilla, trotterellai/stillai, trotterellammo/stillammo, trotterellando/stillando, trotterellano/stillano, trotterellante/stillante, trotterellare/stillare, trotterellarono/stillarono, trotterellasse/stillasse, trotterellassero/stillassero, trotterellassi/stillassi, trotterellassimo/stillassimo, trotterellaste/stillaste, trotterellasti/stillasti, trotterellate/stillate, trotterellato/stillato, trotterellava/stillava, trotterellavamo/stillavamo, trotterellavano/stillavano, trotterellavate/stillavate, trotterellavi/stillavi...
Usando "trotteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metteresti * = metro; baratteresti * = baratro; manometteresti * = manometro; * mosti = trotteremo.
Sciarade incatenate
La parola "trotteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trotter+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È più veloce del trotto, Li fa la trottola finché sta in piedi, La troupe del film, Non facilmente trovabili, Si grida trovando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trotterelliate, trotterellino, trotterellò, trotterello, trotteremmo, trotteremo, trottereste « trotteresti » trotterete, trotterò, trotti, trottiamo, trottiate, trottino, trottistica
Parole di undici lettere: trotterello, trotteremmo, trottereste « trotteresti » trottistica, trottistici, trottistico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parlotteresti, pernotteresti, cappotteresti, scappotteresti, rimbrotteresti, aggrotteresti, dirotteresti « trotteresti (itserettort) » butteresti, debutteresti, ributteresti, erutteresti, frutteresti, sfrutteresti, tributeresti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «trotteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze