Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «veglino», il significato, curiosità, forma del verbo «vegliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Veglino

Forma verbale

Veglino è una forma del verbo vegliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vegliare.

Informazioni di base

La parola veglino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veglino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vaglino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: teglina, tegline.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: velino, veglio.
Altri scarti con resto non consecutivo: veli, velo, vino, elio, gino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sveglino, vegliano.
Parole con "veglino"
Finiscono con "veglino": sveglino, risveglino, sorveglino.
Parole contenute in "veglino"
gli, egli, lino, vegli.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha VEGLIaroNO; con ava si ha VEGLIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettaglino, vera/raglino, verità/ritaglino, vegane/anelino, vegano/anolino, veglia/ano, vegliarda/ardano, vegliardo/ardono, vegliare/areno, vegliato/atono, veglierà/erano.
Usando "veglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = caglino; pive * = piglino; rave * = raglino; sveve * = sveglino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegani/inalino, vegliare/erano, vegliarono/onorano, vegliassi/issano, vegliate/etano, vegliavi/ivano, veglierà/areno.
Usando "veglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = veglierà; * onero = veglierò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: veglie/noè.
Usando "veglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caglino * = cave; piglino * = pive; raglino * = rave; * raglino = vera; * anelino = vegane; * anolino = vegano; * ritaglino = verità; * dettaglino = vedetta; * areno = vegliare; * atono = vegliato; * erano = veglierà; * ardano = vegliarda; * ardono = vegliardo.
Sciarade incatenate
La parola "veglino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegli+lino.
Intarsi e sciarade alterne
"veglino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: velo/gin.
Intrecciando le lettere di "veglino" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = svegliano; * ad = vegliando; risa * = risvegliano; sarò * = svegliarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I resti multicolori del veglione, Assordante strumento da veglioni, La fa il veggente, Veicoli che... volano sui binari, Un gruppo di veicoli che si spostano tutti assieme.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: veglierei, veglieremmo, veglieremo, vegliereste, veglieresti, veglierete, veglierò « veglino » veglio, vegliò, veglioncini, veglioncino, veglione, veglioni, veglionissimi
Parole di sette lettere: vedrete, vegetai, vegliai « veglino » veicola, veicoli, veicolo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uguaglino, quaglino, squaglino, vaglino, bavaglino, imbavaglino, sguinzaglino « veglino (onilgev) » sorveglino, sveglino, risveglino, abbiglino, bisbiglino, attorciglino, sbadiglino
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «veglino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze