Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vendichiate», il significato, curiosità, forma del verbo «vendicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vendichiate

Forma verbale

Vendichiate è una forma del verbo vendicare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di vendicare.

Informazioni di base

La parola vendichiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendichiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mendichiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vendicate, vendica, vendiate, vendite, venda, vende, veniate, venia, venite, venie, venate, vena, vene, vediche, vedici, vedica, vediate, vedi, veda, vede, veci, vece, vice, vite, vate, ente, edite, echi, nate, diciate, dici, dica, dice, diate, dite, date, chat.
Parole con "vendichiate"
Finiscono con "vendichiate": rivendichiate.
Parole contenute in "vendichiate"
chi, vendi, vendichi. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da vendiate e chi (VENDIchiATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vende/dedichiate.
Usando "vendichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = vendichiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: venni/indichiate, vendico/occhiate.
Usando "vendichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = vendichino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vendichiamo/temo.
Usando "vendichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vende * = dedichiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'imperatore romano che vendicò la morte di Nerone, La vendita con il banditore, La... bottega del venditore di libri usati, Una categoria di venditori... erranti, Una venditrice di profumati mazzi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vendicheremo, vendichereste, vendicheresti, vendicherete, vendicherò, vendichi, vendichiamo « vendichiate » vendichino, vendico, vendicò, vendita, vendite, venditore, venditori
Parole di undici lettere: vendicherai, vendicherei, vendichiamo « vendichiate » venerassero, venerassimo, veneratrice
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radichiate, sradichiate, abdichiate, dedichiate, medichiate, predichiate, mendichiate « vendichiate (etaihcidnev) » rivendichiate, indichiate, giudichiate, aggiudichiate, malgiudichiate, benefichiate, traffichiate
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «vendichiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze