Si citano per chiarire le regole
Soluzioni | - sei lettere: ESEMPI (e-sèm-pi) |
Per le curiosità vedi: Dimostrazioni pratiche {Una delle forme più efficaci di insegnamento consiste nel comunicare le cose da apprendere tramite dimostrazioni pratiche che illustrano prassi e...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su educatore: Con la redazione del Galateo nel XVI secolo il suo autore, monsignor Giovanni Della Casa, mise nero su bianco le regole della buona... continua su Insegna le regole del galateo
- Su espada: Gli spettacoli pubblici che prevedevano combattimenti tra uomini e tori erano già praticati ai tempi degli antichi greci e romani, ma la corrida più... continua su Prende parte alla corrida
- Sulla voce esami: Il laboratorio è il luogo per eccellenza della ricerca scientifica, dove possono essere... continua su Le prove di laboratorio
|
Altre definizioni per la risposta
esempi:
Bisogna darli buoni,
Si fanno per spiegare,
Si fanno per spiegarsiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
chiarire:
Chiarire i propri concetti; Serve a chiarire la regola; Chiarire un argomento; Chi lo dice, vuole chiarire. »»
Sinonimi di chiarire (schiarire, rischiarare, delucidare, chiarificare, spiegare, illustrare, esemplificare, ...).
Parole crociate con il termine
citano:
Si citano con i tabacchi; Si citano con i Cct; Si citano con le une; Si citano facendo l'appello; Si citano tra B e E.
Con il vocabolo
regole:
L'educato ne conosce e ne applica le regole; Conforme e ligio alle regole; Non sottostare alle regole; Scrive senza seguire le regole della metrica; Si stipula fissando le regole di lavoro (sigla); Non rispetta le regole del vivere civile.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: