Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvertile», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvertile

Informazioni di base

La parola avvertile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertile
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvertila, avvertili, avvertilo, avvertire, avvertite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverte, avveri, averti, averi, averle, avere, aver, avete, aeri, arti, arte, arile, arie, verte, veri, vere, veti, vele, vile, erte, etile.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvertirle.
Parole contenute in "avvertile"
ile, erti, avverti. Contenute all'inverso: tre, elitre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertii/ile, avvertire/relè, avvertiste/stele, avvertisti/stile, avvertita/tale, avvertite/tele, avvertiva/vale, avvertivi/vile.
Usando "avvertile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ileite = avvertite; * ileiti = avvertiti; * leva = avvertiva; * levi = avvertivi; * levo = avvertivo; * lesse = avvertisse; * lessi = avvertissi; * leste = avvertiste; * lesti = avvertisti; * levano = avvertivano; * levate = avvertivate; * lessero = avvertissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: avversa/astile, avverso/ostile, avverto/ottile.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavverti/lepre.
Usando "avvertile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preavverti = lepre; lepre * = preavverti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverti/ilei, avvertite/ileite, avvertiti/ileiti, avverto/ileo, avvertii/lei, avvertisse/lesse, avvertissero/lessero, avvertissi/lessi, avvertiste/leste, avvertisti/lesti, avvertiva/leva, avvertivano/levano, avvertivate/levate, avvertivi/levi, avvertivo/levo.
Usando "avvertile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvertite = ileite; * avvertiti = ileiti; * relè = avvertire; * tale = avvertita; * tele = avvertite; * vale = avvertiva; * stele = avvertiste.
Sciarade incatenate
La parola "avvertile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avverti+ile.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'...avvertimento esposto sui cartelli stradali, Si può avvertirla sbattendo il gomito, Non lo avverte l'anestetizzato, In modo che non si avverta, Avverso, poco propenso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avverti, avvertiamo, avvertiate, avvertibile, avvertibili, avvertii, avvertila « avvertile » avvertili, avvertilo, avvertimenti, avvertimento, avvertimmo, avvertirà, avvertirai
Parole di nove lettere: avversità, avvertano, avvertila « avvertile » avvertili, avvertilo, avvertirà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintile, pontile, epicotile, ipocotile, quartile, fertile, infertile « avvertile (elitrevva) » cortile, consortile, tortile, stile, astile, decastile, dodecastile
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E

Commenti sulla voce «avvertile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze